Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Come evitare i "piedi in fiamme"?
Testo
<blockquote data-quote="Giordano Z." data-source="post: 6707832" data-attributes="member: 74761"><p>Fino ad una certa età non ho mai avuto problemi ai piedi, all'epoca le percorrenze erano di 150/200/250 chilometri il sabato e la domenica. In settimana, causa mancanza di tempo 70/100. Passati i 40 anni, ora ne ho 50, iniziai ad accusare di questi problemi. Le scarpe avevano ancora la suola in plastica dura, la posizione delle racchette la solita di mille mila chilometri. Vi erano momenti in cui dovevo fermarmi e togliermi le scarpe. Uso plantari ortopedici per fare sport praticamente da sempre. Ora sono un paio di anni che la situazione pare essere migliorata e non poco, anche se le distanze percorse si sono ridotte non poco, non sono riuscito a capire da cosa dipendesse il problema. Si badi che ora pedalo con delle Bont nere, con la suola dura come il ferro.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Giordano Z., post: 6707832, member: 74761"] Fino ad una certa età non ho mai avuto problemi ai piedi, all'epoca le percorrenze erano di 150/200/250 chilometri il sabato e la domenica. In settimana, causa mancanza di tempo 70/100. Passati i 40 anni, ora ne ho 50, iniziai ad accusare di questi problemi. Le scarpe avevano ancora la suola in plastica dura, la posizione delle racchette la solita di mille mila chilometri. Vi erano momenti in cui dovevo fermarmi e togliermi le scarpe. Uso plantari ortopedici per fare sport praticamente da sempre. Ora sono un paio di anni che la situazione pare essere migliorata e non poco, anche se le distanze percorse si sono ridotte non poco, non sono riuscito a capire da cosa dipendesse il problema. Si badi che ora pedalo con delle Bont nere, con la suola dura come il ferro. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Come evitare i "piedi in fiamme"?
Alto
Basso