Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Gare
Professionisti
Osservatorio doping
Commenti per la discussione "Nuovi casi di doping tra gli amatori" (parte 2 sigh!!)
Testo
<blockquote data-quote="gx2" data-source="post: 6429184" data-attributes="member: 12152"><p>il danno è ampiamente ripagato dalla partecipazione di alcuni "campioni" con la schiera di adulatori con tanto di selfie in griglia. Per gli organizzatori che partecipino e vincano questi "campioni" è tutto fieno in cascina (e più sono piccole gare più proporzionalmente è grande l'impatto della partecipazione degli amatori top, ma non è MAI trascurabile).</p><p>Qualcuno viene pizzicato con conseguente classifica falsata? Pazienza, è un rischio calcolato. </p><p>Non sono gli organizzatori i cattivoni eh, è un circolo vizioso che si alimenta, e che TUTTI alimentano. Continuate a scrivere senza avere ancora compreso le origini del fenomeno, e conseguentemente a proporre soluzioni semplicistiche e parziali.</p><p></p><p>Se il mondo amatoriale torna ad essere realmente amatoriale, anche il doping (che ci sarà sempre) torna ad essere amatoriale, se invece si continua ad andare parallelamente al professionismo, il doping sarà sempre più sistemico, come nel professionismo.</p><p>Visto che un'inversione di tendenza non ci sarà (non conviene a quasi nessuno), rassegnatevi che per ora il problema non si risolve, anzi peggiorerà.</p><p></p><p>Non ci state? voelte cambiare qualcosa? iniziate col chiedervi il senso di partecipare ad una gara "amatoriale" che va in diretta in tv, che ha come sponsor aziende di livello internazionale, con la partecipazione di squadre che hanno più sponsor di una squadra professionistica, alcuni anche abbastanza importanti, che chiude km di strade come al giro ecc. ecc. </p><p>I soldi finanziano lo spettacolo e lo spettacolo vuole imprese e campioni da raccontare e tutti voglino "esserci" all'evento.</p><p></p><p>Lo vedete che andiamo tutti nella stessa direzione e sta bene a tutti?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="gx2, post: 6429184, member: 12152"] il danno è ampiamente ripagato dalla partecipazione di alcuni "campioni" con la schiera di adulatori con tanto di selfie in griglia. Per gli organizzatori che partecipino e vincano questi "campioni" è tutto fieno in cascina (e più sono piccole gare più proporzionalmente è grande l'impatto della partecipazione degli amatori top, ma non è MAI trascurabile). Qualcuno viene pizzicato con conseguente classifica falsata? Pazienza, è un rischio calcolato. Non sono gli organizzatori i cattivoni eh, è un circolo vizioso che si alimenta, e che TUTTI alimentano. Continuate a scrivere senza avere ancora compreso le origini del fenomeno, e conseguentemente a proporre soluzioni semplicistiche e parziali. Se il mondo amatoriale torna ad essere realmente amatoriale, anche il doping (che ci sarà sempre) torna ad essere amatoriale, se invece si continua ad andare parallelamente al professionismo, il doping sarà sempre più sistemico, come nel professionismo. Visto che un'inversione di tendenza non ci sarà (non conviene a quasi nessuno), rassegnatevi che per ora il problema non si risolve, anzi peggiorerà. Non ci state? voelte cambiare qualcosa? iniziate col chiedervi il senso di partecipare ad una gara "amatoriale" che va in diretta in tv, che ha come sponsor aziende di livello internazionale, con la partecipazione di squadre che hanno più sponsor di una squadra professionistica, alcuni anche abbastanza importanti, che chiude km di strade come al giro ecc. ecc. I soldi finanziano lo spettacolo e lo spettacolo vuole imprese e campioni da raccontare e tutti voglino "esserci" all'evento. Lo vedete che andiamo tutti nella stessa direzione e sta bene a tutti? [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Gare
Professionisti
Osservatorio doping
Commenti per la discussione "Nuovi casi di doping tra gli amatori" (parte 2 sigh!!)
Alto
Basso