Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Gare
Professionisti
Osservatorio doping
Commenti per la discussione "Nuovi casi di doping tra gli amatori" (parte 2 sigh!!)
Testo
<blockquote data-quote="samuelgol" data-source="post: 6434898" data-attributes="member: 6633"><p>Quindi le procedure sono come ho detto io....</p><p>Riguardo all'aggiramento della norma etica questo si fa solo munendosi di un tesserino in una maniera che in Italia non sarebbe possibile. La seconda fase la ho detta anche io, è quella della connivenza o del disinteresse dei CO nei controlli. Ma io mi chiedo....come può correre in Italia in tesserato estero? Non sarebbe vietato e dovrebbe fare tesseramento giornaliero e dichiarazione etica?</p><p>nulla impedisce ciò che dici....come nulla credo impedisca a una asd italiana di affiliarsi anche o soltanto all'estero. Ma tu hai evidenze che questo Team Terenzi è una asd di Bogotà anziché quella di Cerveteri (RM)?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="samuelgol, post: 6434898, member: 6633"] Quindi le procedure sono come ho detto io.... Riguardo all'aggiramento della norma etica questo si fa solo munendosi di un tesserino in una maniera che in Italia non sarebbe possibile. La seconda fase la ho detta anche io, è quella della connivenza o del disinteresse dei CO nei controlli. Ma io mi chiedo....come può correre in Italia in tesserato estero? Non sarebbe vietato e dovrebbe fare tesseramento giornaliero e dichiarazione etica? nulla impedisce ciò che dici....come nulla credo impedisca a una asd italiana di affiliarsi anche o soltanto all'estero. Ma tu hai evidenze che questo Team Terenzi è una asd di Bogotà anziché quella di Cerveteri (RM)? [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Gare
Professionisti
Osservatorio doping
Commenti per la discussione "Nuovi casi di doping tra gli amatori" (parte 2 sigh!!)
Alto
Basso