Rispondi alla discussione

Il primo risultato che ci offre il nostro amico G:


COS'E':

La Darbepoetina (nome comune, Nesp, ovvero: Novel Erithropoiesis Stimulating Protein o Aranesp) è una proteina sintetica che stimola la produzione dei globuli rossi del sangue. Prodotta dalla Amgen di Los Angeles con tecniche ricombinanti, è un farmaco prezioso per curare i malati di reni, alcuni tipi di tumore, i dializzati e le anemie. E’ più costosa dell’epo, ma dieci volte più efficace.


COME LA USANO:

Si somministra per iniezioni endovenose o sottocutanee. La struttura chimica (è coniugata con 5 molecole di acido sialico, invece di due) consente una lunga permanenza nell’organismo ed espleta la sua attività più a lungo; una dose basta per una settimana, mentre con l’epo, a parità di effetti, occorrono dosi almeno bi-giornaliere.


GLI EFFETTI:

Si hanno entro otto giorni dall’iniezione; e consistono nell’aumento dei globuli rossi, il che vuol dire più capacità di trasportare ossigeno ai muscoli, cioè migliori prestazioni a base aerobica (sport di resistenza) e migliore recupero.


LE PRESTAZIONI:

Il miglioramento della disponibilità di ossigeno è valutato fra il 9% e il 20% (Ekblom)


L'EMATOCRITO:

L’ematocrito (parte corpuscolata del sangue) sale dai valori-base 42%-44% fino aL 60% ed oltre, secondo le dosi e la durata del trattamento.


EFFETTI COLLATERALI:

Simili a quelli dell'epo:

IMMEDIATI: infezioni, ipertensione, epilessia, ictus, diarrea, sangue più denso, trombosi vascolare, insufficienza cardiaca e danni al cuore, allergie.

A LUNGO TERMINE: inibizione della produzione endogena di epo; policitemia, leucemia acuta, (monitoraggio Janssen Cilag-Ministero della salute).


COME SI INDIVIDUA AI TEST:

Si individua nei test incrociati sangue (parametri ematochimici variati) e nelle urine attraverso l’immunoelettroforesi a gradiente di pH (immunoelettrofocousing). Si fa "migrare" la proteina in un campo elettrico con ph variabile e si identificano le "isoforme" caratteristiche e tipiche di ciascuna delle tre sostanze: epo naturale, epo ricombinante o Nesp. Dal momento che la Nesp non è prodotta da fisico umano, la semplice presenza della molecola è indice di doping.