Normal
Anche più di 0.10 al km che sarebbero scarsamente incentivanti. Però una cosa fatta bene, che eviti quanto più possibile furbate e aggiramenti vari. Niente km fatti per allenarsi, nei we (salvo che ci si vada a lavorare), nelle gare. Gli strumenti tecnologici (una sorta di Strava) già ci sono di certo. Si tratterebbe di affinarli e metterli appunto, definendo alcune cose. E ovviamente garantire le strutture. Sono ipercerto che con un 7/800/1000 euro all'anno, tanta gente sarebbe molto invogliata e quei soldi, troverebbero capienza in maggiore efficienza nella mobilità urbana per le situazioni in cui comunque di usano mezzi di trasporto e in salute dunque meno medicine e meno spese sanitarie per la gente.Ma ciò presuppone un progetto ad ampio respiro, a breve, media e lunga scadenza...lungimiranza. Cose sconosciute a chi deve solo monetizzare il consenso per le elezioni successive che non sono mani nemmeno ogni 5 anni come da Costituzione.E dove è il problema? Non fa una piega
Anche più di 0.10 al km che sarebbero scarsamente incentivanti. Però una cosa fatta bene, che eviti quanto più possibile furbate e aggiramenti vari. Niente km fatti per allenarsi, nei we (salvo che ci si vada a lavorare), nelle gare. Gli strumenti tecnologici (una sorta di Strava) già ci sono di certo. Si tratterebbe di affinarli e metterli appunto, definendo alcune cose. E ovviamente garantire le strutture. Sono ipercerto che con un 7/800/1000 euro all'anno, tanta gente sarebbe molto invogliata e quei soldi, troverebbero capienza in maggiore efficienza nella mobilità urbana per le situazioni in cui comunque di usano mezzi di trasporto e in salute dunque meno medicine e meno spese sanitarie per la gente.
Ma ciò presuppone un progetto ad ampio respiro, a breve, media e lunga scadenza...lungimiranza. Cose sconosciute a chi deve solo monetizzare il consenso per le elezioni successive che non sono mani nemmeno ogni 5 anni come da Costituzione.
E dove è il problema? Non fa una piega