Conservare al meglio la bici nel tempo

Mars

Pignone
18 Giugno 2009
133
2
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi...

Aprò questo post per chiedervi come conservate le vostre piccoline.
Ovvio che al 90% il luogo in cui son tenute sarà o un garage, o una cantina, o al massimo una mansardina(e ci ho fatto anche la rima), di conseguenza, l'umidità non mancherà...

Ho visto gente che le tien impacchettate nella cartabolle, altre voci invece di gente che le copre di nafta...booo...qual'è il miglior rimedio per far rimaner al meglio le cromature e la vernice?

Attendo consigli e suggerimenti, ed anche qualche piccolo segreto dai più saggi eventualmente...

Grazie o-o
 

vespo

Novellino
29 Settembre 2007
84
3
trasloco spesso
Visita sito
Bici
sempre una meno del necessario
Se la sosta sarà breve (mesi), fai come dice aba8. Inoltre, appesa si conserva meglio.

Se invece pensi che rimarrà inutilizzata veramente a lungo (anni) ti consiglio di pulirla e smontarla ai minimi termini e i pezzi cromati la cui perdita ti causerebbe un coccolone te li tieni in casa. Lo smontaggio, oltre a farti occupare meno spazio, ti evita la corrosione da contatto metallo-metallo. Nel togliere il grasso da mozzi, calotte, ghiere etc, non userai sgrassatore o solvente o panni abrasivi in modo da lasciare uno strato che sarà altamente protettivo. Con questo sforzo pre-conservazione ti assicuri un rimontaggio che sarà una goduria.

Per le coperture, non c'è speranza: se puoi, smontale ed usale su altra bici.
 

vespo

Novellino
29 Settembre 2007
84
3
trasloco spesso
Visita sito
Bici
sempre una meno del necessario
una volta si metteva la vasellina sulle cromature, ma non so la pratica se abbia basi scientifiche!

vaselina come grasso o come olio?

base scientifica: nel contesto attuale è da considerarsi "strato protettivo" qualunque cosa che non interagisca col la superficie su cui viene applicata e al contempo impedisca agli agenti chimico-fisici o meccanici (perlopiù atmosferici, ma anche escrezioni di varia provenienza) di raggiungere la superficie stessa... ancora meglio se poi è anche facile da rimuovere
 

Mars

Pignone
18 Giugno 2009
133
2
Visita sito
..prima una bella pulizia..... poi una abbondante spruzzata di wd-40 su tutta la bcd e un vecchio lenzuolo di cotone per coprirla......

Ottimo...grazie mille della dritta aba! Il wd-40 è proprio l'olio santo èh!
Comunque ho sentito conoscenti che invece del wd-40 la metton sotto nafta...booo


Se la sosta sarà breve (mesi), fai come dice aba8. Inoltre, appesa si conserva meglio.

Se invece pensi che rimarrà inutilizzata veramente a lungo (anni) ti consiglio di pulirla e smontarla ai minimi termini e i pezzi cromati la cui perdita ti causerebbe un coccolone te li tieni in casa. Lo smontaggio, oltre a farti occupare meno spazio, ti evita la corrosione da contatto metallo-metallo. Nel togliere il grasso da mozzi, calotte, ghiere etc, non userai sgrassatore o solvente o panni abrasivi in modo da lasciare uno strato che sarà altamente protettivo. Con questo sforzo pre-conservazione ti assicuri un rimontaggio che sarà una goduria.

Per le coperture, non c'è speranza: se puoi, smontale ed usale su altra bici.

Grazie anche a te per la precisa dritta vespo...laboriosetta come cosa, ma sicuramente ne avra i suoi profitti in futuro!
Vedrò di far del mio meglio ;-)

o-o
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024