Consiglio misura telaio

just

Apprendista Passista
5 Settembre 2005
897
0
Visita sito
ho letto altri topic in cui si esprimono pareri dello stesso genere
gradirei il maggior numero di opinioni
sono alto (o basso ?) 174 cm, cavallo 85 cm., gambe lunghe rispetto al busto, credo....
finora ho pedalato su una 54x54 con pipa da 10, ma non mi ci trovo particolarmente bene.
Sapreste darmi indicazioni su quali altri parametri basarmi e quale misura di telaio (quadro e non slooping) orientarmi per migliorare la mia posizione in sella?
Oggi provo una 56x56 in prestito, credo sia grande ma è l'unica che sono riuscito a rimediare per fare un tentativo :-)
grazie della 'valanga' di risposte o-o
 

#34

Maglia Gialla
25 Luglio 2005
10.566
68
Atlantide
Visita sito
Bici
In garage, appoggiate una sull'altra, con le ruote a terra..
Ma,secondo me di cavallo ti è ok con un'altezza sella di 75.1 cm circa misurati dal movimento centrale alla sella (il punto di misura della sella è a circa 12 cm dal fondo della stessa).
Probabile che la 56x56 ti sia un po' lunga(sempre presupponendo che abbia un attacco da 11 o 12 come di norma)
Prova a mettere le mani sotto probabile che ti troverai troppo disteso.
Se hai il busto più corto dovresti provare con un attacco da 10 o da 9(e in ogni caso ti ritrovi più disteso del 54x54 con attacco da 10).
Come scrivevo negli altri topic le mie sono indicazioni di massima basate sulle esperienze personali,non posso sostituirmi ad un biomeccanico..... o-o
 

andrea71

Pedivella
17 Maggio 2004
383
0
Trieste
Visita sito
Io non posso consigliarti più di tanto, però ti posso dire che io con altezza 174 cm e cavallo 81-82, ho una bici identica alla tua (anche io pipa da 10 cm). Quindi forse tu avresti dovuto avere una bici con tubo piantone più alto.

Andrea
 

bolivar

Velocista
30 Settembre 2004
4.928
24
Civitanova Marche
Visita sito
just ha scritto:
ho letto altri topic in cui si esprimono pareri dello stesso genere
gradirei il maggior numero di opinioni
sono alto (o basso ?) 174 cm, cavallo 85 cm., gambe lunghe rispetto al busto, credo....
finora ho pedalato su una 54x54 con pipa da 10, ma non mi ci trovo particolarmente bene.
Sapreste darmi indicazioni su quali altri parametri basarmi e quale misura di telaio (quadro e non slooping) orientarmi per migliorare la mia posizione in sella?
Oggi provo una 56x56 in prestito, credo sia grande ma è l'unica che sono riuscito a rimediare per fare un tentativo :-)
grazie della 'valanga' di risposte o-o

Prova a guardare qui:
http://www.guidorubino.com/bici/strada/geom/geometria.htm
 

lucasv

Novellino
2 Settembre 2004
19
0
Visita sito
guarda io sono 1,64 con 75 di cavallo quindi anche se io ho le gambe corte il busto dovrebbe essere uguale e mi sono fatto fare un telaio 55 orizzontale e 51 piantone (misure reali riferite ad un telaio tradizionale anche se il mio e' leggermente slooping).
Uso una pipa da 100 ma ultimamente ne sto' provando una da 90 e mi trovo meglio.
nota pero' che mi trovo bene con un discreto dislivello sella-maubrio circa 11 cm e quindi sono molto disteso a causa del dislivello se preferisci una guida un po' piu' alta forse e' meglio un po' piu' lungo
 

just

Apprendista Passista
5 Settembre 2005
897
0
Visita sito
ho provato la 56x56 con pipa da 10 e dislivello sella/manubrio da 5 cm.
Decisamente meglio della mia 54x54 pipa 10 e dislivello sella/manubrio 8,5 cm.
Ho la sensazione di pedalare molto meglio, in modo più leggero ed agile.
Vero che questa pesa un paio di kg in meno... ma non credo influiscano tanto i 2 kg.... credo
La guido bene, in discesa la governo meglio.... la 54 é troppo reattiva.. ogni piccolo movimento viene trasmesso sull'avantreno in modo troppo brusco....in salita rendo qualcosina in più.....
però.... forse un pochino lunga.... di pochissimo....
attendo altre vostre opinioni, grazie
 

ciclettico

Apprendista Scalatore
23 Aprile 2004
2.336
293
Ravenna
Visita sito
Bici
BMC Team Machine SLR01
Le misure fondamentali per il posizionamento sono l'arretramento della sella rispetto al movimento centrale e la distanza sella-manubrio. Più di quelle del telaio, che possono anche cambiare. Una certa importanza ce l'ha anche il dislivello sella-manubrio.
Visto che ti trovi meglio stando più alto e lungo, compra una attacco manubrio da 11 o 12, giralo in modo da avere un dislivello più contenuto, usando il tuo attuale telaio.
Controlla anche l'arretramento sella, eventualmente copiando la misura utilizzata sulla bici più grande. Se senti l'avantreno troppo sensibile, può essere che carichi troppo l'anteriore. Eventualmente arretra la sella di mezzo cm. alla volta, nel caso abbassando un pelo. Se senti dolori da qualche parte, torna subito alle misure precedente.
 

just

Apprendista Passista
5 Settembre 2005
897
0
Visita sito
in risposta a ciclettico....
su quella che ho provato, sulla 56, ho riportato la stessa posizione che ho sulla mia, trasferendo le stesse misurazioni, rispetto al movimento centrale etc etc... ho ricreato la stessa posizione in sella.
Forse le migliori sensazioni che ho provato con la 56 dipendono anche dal materiale del telaio, acciaio scapin, mentre la mia è di alluminio.
Probabilmente il telaio in acciaio è più confortevole e meno rigido.
Montava un gruppo dura-ace mentre io ho un veloce.... forse anche per questo mi é sembrata più scorrevole.
Nel complesso ho avuto delle sensazioni decisamente migliori rispetto a quando esco con la mia.
Sono solo sensazioni....
Forse la misura migliore sarebbe il 55 ma cambiare il telaio per un solo cm mi sembra follia
Per questo motivo ho preferito provare direttamente un 56.
Comunque, non ho nessuna fretta.... vorrei cercare di trovare una buona e confortevole posizione.... sarebbe sciocco ripetere l'errore
 

just

Apprendista Passista
5 Settembre 2005
897
0
Visita sito
comunque per il momento, per tentare di pedalare dignitosamente, provero' come dici tu ciclettico.....
provo a ri-sistemare la mia..... ha il cannotto forcella troppo corto, tagliato dal venditore.... la cambio e riprovo a trovare un assetto decente.
grazie dei consigli.