Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Controllo analitico avverso per Matteo De Bonis (Vini Zabù)
Testo
<blockquote data-quote="samuelgol" data-source="post: 6927418" data-attributes="member: 6633"><p>Forse non proprio medio, diciamo buono, ma con 4,2 w/kg non entri nemmeno nel primo 10% di una gara. Un 6 o addirittura un 10% in più cambiano tantissime cose. Anche perchè non si tratta solo di FTP su salita secca, ma di ripeterla più e più volte. L'Epo non ti dà tanto la prestazione pura, ma te la fa ripetere un sacco, influisce tanto sul recupero sia all'interno della gara che nella pianificazione degli allenamenti i cui carichi possono essere più intensi e ravvicinati con quel che ne consegue. Che poi è il segreto di certi amatori top che fanno le cose bene (quelli che non li pizzichi mai), che stracaricano non a cavallo delle gare, ma nelle pause, per reggere gli allenamenti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="samuelgol, post: 6927418, member: 6633"] Forse non proprio medio, diciamo buono, ma con 4,2 w/kg non entri nemmeno nel primo 10% di una gara. Un 6 o addirittura un 10% in più cambiano tantissime cose. Anche perchè non si tratta solo di FTP su salita secca, ma di ripeterla più e più volte. L'Epo non ti dà tanto la prestazione pura, ma te la fa ripetere un sacco, influisce tanto sul recupero sia all'interno della gara che nella pianificazione degli allenamenti i cui carichi possono essere più intensi e ravvicinati con quel che ne consegue. Che poi è il segreto di certi amatori top che fanno le cose bene (quelli che non li pizzichi mai), che stracaricano non a cavallo delle gare, ma nelle pause, per reggere gli allenamenti. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Controllo analitico avverso per Matteo De Bonis (Vini Zabù)
Alto
Basso