Rispondi alla discussione

Come dicevo sulla discussione su campagnolo, io invece farei una piattaforma standard all'interno dei telai, con una batteria commerciale ricaricabile (ma anche no) in un vano dedicato che alimenta quello che si vuole, dove può contenere una centralina del gruppo. Da qui partono tutte le connessioni ai comandi e ai deragliatori, integrati nello stampo del telaio. Basterebbe un connettore minimale sul carro, 2 contatti a molla dietro il deragliatore "a saldare", e uno dentro il tubo sterzo. E tutto sarebbe cablato senza avere cavi alla molla nel telaio, o batterie sui terminali (per i wireless). Dopo il sistema di comunicazione può rimanere proprietario, ma le connessioni sono standard... Una botta al cerchio e uno alla botte