Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
David Gaudu: "si corre più veloci di prima in gruppo"
Testo
<blockquote data-quote="Maverik89" data-source="post: 7052923" data-attributes="member: 20823"><p>no, non lo è! Ma ci siamo arrivati perchè poco a poco si è iniziato a fare allusioni (al doping) e paragoni (con l'EPOca del doping). da qui chi dice che si dopano uguali a prima (quindi le bici non hanno avuto alcun miglioramento), chi dice che sono "puliti" e quindi è tutto merito della bici (forse nessuno lo dice), chi pensa invece ci siano tanti fattori:</p><p>- dopo una flessione (calo) del doping le prestazioni sono calate;</p><p>- il calo delle prestazioni è stato frenato da i miglioramenti su preparazione/allenamento, alimentazione, scouting/allargamento bacino da cui attingere talenti;</p><p>- miglioramento del materiale utilizzato (bici+abbigliamento).</p><p>cosa incide di più ed in percentuale? tra l'altro ognuno dei 3 macro punti è divisibile in tantissimi sottopunti diversi.</p><p></p><p>se c'è competizione si alza il livello sempre di più, vale nello sport come nella vita comune.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Maverik89, post: 7052923, member: 20823"] no, non lo è! Ma ci siamo arrivati perchè poco a poco si è iniziato a fare allusioni (al doping) e paragoni (con l'EPOca del doping). da qui chi dice che si dopano uguali a prima (quindi le bici non hanno avuto alcun miglioramento), chi dice che sono "puliti" e quindi è tutto merito della bici (forse nessuno lo dice), chi pensa invece ci siano tanti fattori: - dopo una flessione (calo) del doping le prestazioni sono calate; - il calo delle prestazioni è stato frenato da i miglioramenti su preparazione/allenamento, alimentazione, scouting/allargamento bacino da cui attingere talenti; - miglioramento del materiale utilizzato (bici+abbigliamento). cosa incide di più ed in percentuale? tra l'altro ognuno dei 3 macro punti è divisibile in tantissimi sottopunti diversi. se c'è competizione si alza il livello sempre di più, vale nello sport come nella vita comune. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
David Gaudu: "si corre più veloci di prima in gruppo"
Alto
Basso