Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Gare
Professionisti
News dal mondo dei pro
Davide Rebellin travolto ed ucciso da un camion
Testo
<blockquote data-quote="longjnes" data-source="post: 7268426" data-attributes="member: 10256"><p>Bisogna anche guardare a cosa è ragionevolmente possibile. Non ci sono soldi per tenere le strade dubito ce ne siano per fare ciclovie e mantenerle. In contesti suburbani del nord qualcosa c'è. Penso ai navigli milanesi parco agricolo sud , ciclovia della val Brembana. Zone ad altissima densità abitativa e di traffico e anche di potenziali utenti ciclovie. Ma non ovunque è così, nella maggior parte dell'Italia non c'è così tanto traffico, però ci sono strade disastrate che creano problemi perché portano mezzi lenti come le bici verso il centro della carreggiata. cominciamo dalle cose semplici. Tenere in ordine le strade pensando non solo che a percorrerle sono suv ma anche bici.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="longjnes, post: 7268426, member: 10256"] Bisogna anche guardare a cosa è ragionevolmente possibile. Non ci sono soldi per tenere le strade dubito ce ne siano per fare ciclovie e mantenerle. In contesti suburbani del nord qualcosa c'è. Penso ai navigli milanesi parco agricolo sud , ciclovia della val Brembana. Zone ad altissima densità abitativa e di traffico e anche di potenziali utenti ciclovie. Ma non ovunque è così, nella maggior parte dell'Italia non c'è così tanto traffico, però ci sono strade disastrate che creano problemi perché portano mezzi lenti come le bici verso il centro della carreggiata. cominciamo dalle cose semplici. Tenere in ordine le strade pensando non solo che a percorrerle sono suv ma anche bici. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Gare
Professionisti
News dal mondo dei pro
Davide Rebellin travolto ed ucciso da un camion
Alto
Basso