Dubbi sulla posizione in sella anche dopo controllo recente del Biomeccanico, aiuto !!

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
350
84
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
Buonasera , chiedo a voi più esperti . Tempo fà ho acquistato uno Colnago c59 usata ma dopo vari mesi di uscite , ho spesso dolori alla zona dorsale e collo . Ho fatto anche una visita Biomeccanica ma mi sto rendendo conto che la mia schiena non sopporta questo dislivello e anche secondo il mio osteopata dovrei rialzare un po’. Dovrei mettere almeno 1 cm , 1 cm e mezzo di spessori ma non posso perché la forcella è stata tagliata . Ho chiesto a doktor bike di Perugia il preventivo per allungarla 2-3 cm , lavoro che lui fà . Oppure sto valutando : 1 di prendere una forcella usata , 2 , di mettere un manubrio rialzato con rise maggiore di 1,5 , 2 centimetri . Vorrei tenerla perché comunque è una bici che mi piace . Voi cosa mi consigliate delle tre opzioni ? Grazie a tutti .
 

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
350
84
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
Buonasera , chiedo a voi più esperti . Tempo fà ho acquistato uno Colnago c59 usata ma dopo vari mesi di uscite , ho spesso dolori alla zona dorsale e collo . Ho fatto anche una visita Biomeccanica ma mi sto rendendo conto che la mia schiena non sopporta questo dislivello e anche secondo il mio osteopata dovrei rialzare un po’. Dovrei mettere almeno 1 cm , 1 cm e mezzo di spessori ma non posso perché la forcella è stata tagliata . Ho chiesto a doktor bike di Perugia il preventivo per allungarla 2-3 cm , lavoro che lui fà . Oppure sto valutando : 1 di prendere una forcella usata , 2 , di mettere un manubrio rialzato con rise maggiore di 1,5 , 2 centimetri . Vorrei tenerla perché comunque è una bici che mi piace . Voi cosa mi consigliate delle tre opzioni ? Grazie a tutti .
IMG_1291.jpeg IMG_1307.png
 

4x16

Ammiraglia
21 Marzo 2010
16.059
9.079
44
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Buonasera , chiedo a voi più esperti . Tempo fà ho acquistato uno Colnago c59 usata ma dopo vari mesi di uscite , ho spesso dolori alla zona dorsale e collo . Ho fatto anche una visita Biomeccanica ma mi sto rendendo conto che la mia schiena non sopporta questo dislivello e anche secondo il mio osteopata dovrei rialzare un po’. Dovrei mettere almeno 1 cm , 1 cm e mezzo di spessori ma non posso perché la forcella è stata tagliata . Ho chiesto a doktor bike di Perugia il preventivo per allungarla 2-3 cm , lavoro che lui fà . Oppure sto valutando : 1 di prendere una forcella usata , 2 , di mettere un manubrio rialzato con rise maggiore di 1,5 , 2 centimetri . Vorrei tenerla perché comunque è una bici che mi piace . Voi cosa mi consigliate delle tre opzioni ? Grazie a tutti .
 
  • Mi piace
Reactions: bradipus

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
13.483
12.337
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
Buonasera , chiedo a voi più esperti . Tempo fà ho acquistato uno Colnago c59 usata ma dopo vari mesi di uscite , ho spesso dolori alla zona dorsale e collo . Ho fatto anche una visita Biomeccanica ma mi sto rendendo conto che la mia schiena non sopporta questo dislivello e anche secondo il mio osteopata dovrei rialzare un po’. Dovrei mettere almeno 1 cm , 1 cm e mezzo di spessori ma non posso perché la forcella è stata tagliata . Ho chiesto a doktor bike di Perugia il preventivo per allungarla 2-3 cm , lavoro che lui fà . Oppure sto valutando : 1 di prendere una forcella usata , 2 , di mettere un manubrio rialzato con rise maggiore di 1,5 , 2 centimetri . Vorrei tenerla perché comunque è una bici che mi piace . Voi cosa mi consigliate delle tre opzioni ? Grazie a tutti .
Che attacco manubrio monti e con che angolazione? Perché con uno con angolazione zero hai praticamente risolto senza toccare nulla. Così ad occhio comunque il dislivello tra sella e manubrio non mi sembra un granché, poi può essere che la foto inganni.
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.608
23.635
.
Visita sito
Bici
mia
Che attacco manubrio monti e con che angolazione? Perché con uno con angolazione zero hai praticamente risolto senza toccare nulla. Così ad occhio comunque il dislivello tra sella e manubrio non mi sembra un granché, poi può essere che la foto inganni.
Confermo.. per 1 cm basterebbe cambiare stem.
Sono anche d'accordo che il dsl sella-manubrio non sia eccessico a differenza dell'arretramento che invece mi pare abbondante pur non conoscendo il ciclista.
Personalmente una prova del tipo avanzo la sella di 7-8 mm e la alzo di 3-4 mm e vedo come pedalo e come di conseguenza mi posiziono con spalle e collo.
 
  • Mi piace
Reactions: Shadowplay

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
350
84
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
Che attacco manubrio monti e con che angolazione? Perché con uno con angolazione zero hai praticamente risolto senza toccare nulla. Così ad occhio comunque il dislivello tra sella e manubrio non mi sembra un granché, poi può essere che la foto inganni.
Con un attacco a 0 gradi , non mi abbasso ancora di più ? Dovrei alzarmi , Cmq è un attacco da 100 , 6 gradi di inclinazione
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
33.625
26.797
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Con un attacco a 0 gradi , non mi abbasso ancora di più ? Dovrei alzarmi , Cmq è un attacco da 100 , 6 gradi di inclinazione
No, ti alzi, dato che l'attacco attuale è si di sei gradi, ma in negativo.
Potresti anche girare l'attacco di 180 gradi, in positivo, e guadagni ancora di più, anche se non è bellissimo da vedere.
 

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
350
84
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
Confermo.. per 1 cm basterebbe cambiare stem.
Sono anche d'accordo che il dsl sella-manubrio non sia eccessico a differenza dell'arretramento che invece mi pare abbondante pur non conoscendo il ciclista.
Personalmente una prova del tipo avanzo la sella di 7-8 mm e la alzo di 3-4 mm e vedo come pedalo e come di conseguenza mi posiziono con spalle e collo.
Guarda , non vorrei toccare arretramento e altezza sella , solo alzare il davanti , ma non riesco a capire come un attacco a 0 gradi può fare alzarmi di 1 cm
 

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
350
84
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
Che attacco manubrio monti e con che angolazione? Perché con uno con angolazione zero hai praticamente risolto senza toccare nulla. Così ad occhio comunque il dislivello tra sella e manubrio non mi sembra un granché, poi può essere che la foto inganni.
Ma dovrei comprare un attacco da 0 gradi , sempre della stessa lunghezza di quello che ho ?
 

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
350
84
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
Sì anche a me non sembra tanto il dislivello , non capisco perché dopo la visita biomeccanica stavo bene e adesso dopo un paio di mesi mi tira tutta la zona dorsale , l’unica modifica che ho fatto dopo la visita è stata di ruotare leggermente le leve freno verso l’interno
 

Allegati

  • IMG_1168.png
    IMG_1168.png
    1,1 MB · Visite: 118

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
13.483
12.337
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
Ma dovrei comprare un attacco da 0 gradi , sempre della stessa lunghezza di quello che ho ?
Guarda qua
puoi vedere di quanto ti alzi mettendo un attacco neutro rispetto ad uno negativo.
Normalmente gli attacchi hanno -6°, con uno zero ti alzi di 10/11 mm. Se il tuo è ancora più inclinato (a non credo) guadagni anche di più
 
  • Mi piace
Reactions: antonio celsi1

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
350
84
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
Guarda qua
puoi vedere di quanto ti alzi mettendo un attacco neutro rispetto ad uno negativo.
Normalmente gli attacchi hanno -6°, con uno zero ti alzi di 10/11 mm. Se il tuo è ancora più inclinato (a non credo) guadagni anche di più
Ho capito per l’attacco a 0 gradi , ma lo dovrei prendere sempre lunghezza 100?
 

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
13.483
12.337
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
350
84
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
  • Mi piace
Reactions: lupin IV

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
350
84
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
In settimana torno dal Biomeccanico per un controllo , prima di spendere 80 euro per l’attacco , Grazie
Buongiorno, vi aggiorno, sabato sono stato dal Biomeccanico per un controllo per il dolore alla parte dorsale , diciamo al centro , vicino le scapole . Vi dico che sto facendo la tecar per delle contratture alla schiena , dolore quando giro il collo e anche ginnastica posturale per la cifosi e scoliosi ( anche se da piccolo ho fatto tanta ginnastica e nuoto correttivo ) . Secondo lui sto bene , mi ha solo spostato la sella leggermente più in bolla . Adesso sto fermo almeno altre 2-3 settimane . Comunque vi mando una foto della mia posizione anche se può servire a poco .
 

Allegati

  • IMG_1343.png
    IMG_1343.png
    1,1 MB · Visite: 143
  • IMG_1342.png
    IMG_1342.png
    1,1 MB · Visite: 143


Rispondi scrivendo qui...