Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Ecco la nuova Milano-Sanremo, percorso inedito ma con gli ultimi 36 chilometri invariati con Cipressa e Poggio
Testo
<blockquote data-quote="samuelgol" data-source="post: 6719159" data-attributes="member: 6633"><p>Perchè siamo un paese di cialtroni.</p><p></p><p>Durante il lockdown si lavorava. Chi da casa, chi sul normale posto di lavoro ecc. Fare lavori stradali sarebbe stato doppiamente intelligente, perchè non creava problemi di contagio essendo all'aperto e non creava problemi di traffico perchè non ce ne era. Abito vicino a Bolzano e ci lavoro e durante il lockdown a Bolzano hanno asfaltato mezza città e potato un sacco di alberi cittadini. In Liguria non era possibile? Fra l'altro durante la quarantena, in due mesi, non ha fatto mezza goccia d'acqua in Italia. Meteo ideale per lavorare su cantieri.</p><p>I signori liguri che giustificano e plaudono i loro amministratori locali che gli hanno permesso di andare al mare anche in quelle due ore in cui ci sarebbe stato trambusto, perchè invece non chiedono ai suddetti amministratori perchè la viabilità la sistemano a luglio/agosto e non a marzo/aprile?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="samuelgol, post: 6719159, member: 6633"] Perchè siamo un paese di cialtroni. Durante il lockdown si lavorava. Chi da casa, chi sul normale posto di lavoro ecc. Fare lavori stradali sarebbe stato doppiamente intelligente, perchè non creava problemi di contagio essendo all'aperto e non creava problemi di traffico perchè non ce ne era. Abito vicino a Bolzano e ci lavoro e durante il lockdown a Bolzano hanno asfaltato mezza città e potato un sacco di alberi cittadini. In Liguria non era possibile? Fra l'altro durante la quarantena, in due mesi, non ha fatto mezza goccia d'acqua in Italia. Meteo ideale per lavorare su cantieri. I signori liguri che giustificano e plaudono i loro amministratori locali che gli hanno permesso di andare al mare anche in quelle due ore in cui ci sarebbe stato trambusto, perchè invece non chiedono ai suddetti amministratori perchè la viabilità la sistemano a luglio/agosto e non a marzo/aprile? [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Ecco la nuova Milano-Sanremo, percorso inedito ma con gli ultimi 36 chilometri invariati con Cipressa e Poggio
Alto
Basso