Rispondi alla discussione

in realtà facevo riferimento ad articoli e dichiarazioni del 2017 (o anche prima se non ricordo male) sul fatto che la slovenia fosse uno dei paradisi del doping...


per quanto si possa fare "cultura" nelle scuole, c'è poi un limite dato dalla popolazione (inteso come numero di abitanti e di praticanti ), dalla qualità e quantità di preparatori ecc... in soldoni servono tempo e soldi ...


e la slovenia mica è un paese ricchissimo...


avere dubbi lo ritengo quindi abbastanza lecito, ma ripeto, non ne faccio un dramma... mi godo semplicemente lo spettacolo...


anche perché se non ci fosse pogacar, ci sarebbe vdp...e senza vdp, van aert... ecc. ecc.. tutti corridori che stanno facendo meravglie