Rispondi alla discussione

il ragazzino potrà essere anche dotato geneticamente (qualsiasi cosa questo voglia dire...), ma un atleta si costruisce con quelle cose da te citate sopra... e quelle cose necessitano di soldi, investimenti, tempo e ancora soldi... i migliori tecnici/preparatori non abitano in slovenia per esempio... devi andare a prenderti quelli bravi in giro per il mondo, convincerli (pagando) e formare i tuoi tecnici così da poterli "usare" sui tui ragazzi...


è un po' come in tutti gli altri settori (università per esempio).


ovviamente può essere un caso che un ragazzino sloveno si trovi al posto giusto nel momento giusto con le persone giuste...


più difficile che lo stesso paese (che è in sostanza come una piccola regione del sud italia per ricchezza e n. di abitanti, e con uno sport nazionale diverso dal ciclismo) nel giro di pochissimo tempo sia in grado di sfornare tanti atleti ad altissimo livello...


lo stesso paese che già in tempi non sospetti venisse segnalato per essere un paradiso del doping...


è vero che una gara non è indicativa, il problema è che diverse tipologie di gara, sulla carta anche sfavorevoli all'atleta, sono state vinte con "relativa" semplicità...


io poi ripeto non ne faccio un grosso problema... se rispondo a te è semplicemente perché ogni volta mi meraviglio come si tenda ancora oggi a fidarsi (per me troppo ingenuamente) del sistema (e di conseguenza dell'atleta).