Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Fate ripartire le biciclette (e i relativi negozi)!
Testo
<blockquote data-quote="trecow" data-source="post: 6632385" data-attributes="member: 45143"><p>Per i negozi di bici la vedo grigissima anche a causa del rinvio/annullamento di tutte le granfondo del 2020 (forse qualcosa verrà recuperato a settembre/ottobre?speriamo...) senza quel grande canalizzatore di spese che sono le gare gran parte del mondo agonista ferma/riduce le spese (bici nuove, manutenzione, abbigliamento, integrazione...) e questo importante calo di fatturato sarà "sopportabile" (economicamente intendo) per i negozianti? per molti ho paura di no, io la vedo durissima per loro... a meno che la bici non venga davvero incentivata come mezzo di trasporto alternativo e "preferito" rispetto ad auto/BUS/METROPOLITANA... (cosa che spero, per me la bici è ancor prima che sport, mezzo di trasporto, libero, leggero e veloce).</p><p></p><p>ps: stamattina sono venuto al lavoro in bici (pedalato di nuovo all'aperto dopo un mese): 24 km di goduria, 50' di viaggio... ho incontrato i vigili a 500 mt dal lavoro, mi hanno giustamente fermato per i controlli, io ho gli ho dato l'autocertificazione (scaricata ieri dal sito del governo, quindi l'ultima versione), abbiamo scambiato due parole (visto che sono sì "controllori" ma esseri umani...) e ripartito con reciproco scambio di auguri di buon lavoro e buona giornata, ah nessuno sceriffo solitario, nessun clacson assassino, nessuna macchina/pulman/camion ecc che mi abbia "stretto" o fatto/detto qualcosa (e si che di traffico, seppur limitato, ne ho incontrato, ho scelto la via più breve seppur la più trafficata per arrivare in ufficio). Il mio consiglio quindi è, se potete, andate a lavorare in bici, munitevi della documentazione e, se vi fermano, dimostratevi collaborativi ed empatici.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="trecow, post: 6632385, member: 45143"] Per i negozi di bici la vedo grigissima anche a causa del rinvio/annullamento di tutte le granfondo del 2020 (forse qualcosa verrà recuperato a settembre/ottobre?speriamo...) senza quel grande canalizzatore di spese che sono le gare gran parte del mondo agonista ferma/riduce le spese (bici nuove, manutenzione, abbigliamento, integrazione...) e questo importante calo di fatturato sarà "sopportabile" (economicamente intendo) per i negozianti? per molti ho paura di no, io la vedo durissima per loro... a meno che la bici non venga davvero incentivata come mezzo di trasporto alternativo e "preferito" rispetto ad auto/BUS/METROPOLITANA... (cosa che spero, per me la bici è ancor prima che sport, mezzo di trasporto, libero, leggero e veloce). ps: stamattina sono venuto al lavoro in bici (pedalato di nuovo all'aperto dopo un mese): 24 km di goduria, 50' di viaggio... ho incontrato i vigili a 500 mt dal lavoro, mi hanno giustamente fermato per i controlli, io ho gli ho dato l'autocertificazione (scaricata ieri dal sito del governo, quindi l'ultima versione), abbiamo scambiato due parole (visto che sono sì "controllori" ma esseri umani...) e ripartito con reciproco scambio di auguri di buon lavoro e buona giornata, ah nessuno sceriffo solitario, nessun clacson assassino, nessuna macchina/pulman/camion ecc che mi abbia "stretto" o fatto/detto qualcosa (e si che di traffico, seppur limitato, ne ho incontrato, ho scelto la via più breve seppur la più trafficata per arrivare in ufficio). Il mio consiglio quindi è, se potete, andate a lavorare in bici, munitevi della documentazione e, se vi fermano, dimostratevi collaborativi ed empatici. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Fate ripartire le biciclette (e i relativi negozi)!
Alto
Basso