Filetto movimento centrale Pinarello non perfetto

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.549
1.499
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
Buongiorno,

nel fare manutenzione alla bici cercando di trovare un piccola vibrazione ho avuto qualche difficoltà con il filetto del movimento centrale lato destro.

Premetto che la bici non ha un anno e che la vibrazione era dovuta alle viti delle corone che erano incredibilmente lente (!).

Smontando le calotte avvitate del movimento centrale BBR-60 mi accorgo che la destra è abbastanza piantata rispetto alla sinistra. Tiro fuori e pulisco dal grasso presente (verde), pulisco i filetti, bene nel telaio, come riesco sul movimento centrale perché credo ci fosse del frenafiletto blu.

Metto grasso bianco nel rimontare il movimento e sui filetti del movimento e del telaio dell’antiseize park tool grigio che trovo ottimo anche per i pedali.


Nel chiudere le calotte sempre la destra non si avvita a mano praticamente da subito. Riprovo un paio di volte, pare avvisarsi ma vedo subito che entra storto. Parliamo dei primissimi giri, la calotta era ancora fuori di un bel dito. Vedo una bella bavetta di alluminio.

Smonto, ripulisco, spingo bene bene e finalmente prende il filetto e da lì entra bene, lo faccio scorrere sino in fondo e serro a 40 NM.

Quei primi mm (1-2) non perfettamente filettati potrebbero creare problemi? Al prossimo cambio o comunque controllo del movimento ha senso fare ripassare il filetto da capo?
 

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.549
1.499
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
Aggiungo che si avvita a mano quasi sino in fondo senza forzature e chiude correttamente a 40NM. Bisogna stare attenti quando lo si infila a non partire storti.
 

Lumi

Maglia Amarillo
8 Novembre 2020
8.321
7.572
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Ora che è dentro non dovrebbe dare alcun problema, a meno che non sia entrata storta la calotta e abbia “ripassato” il filetto storto rovinandolo, ma se hai detto che poi entrava bene non dovrebbe essere un problema.

Non c’e’ nulla di piu’ facile che rovinare i filetti del mc quando si riavvita, è un attimo entrare storti e forzare un pelo troppo, infatti consigliano di ripassarli con l’apposito attrezzo tutte le volte prima di rimontare.
 

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.549
1.499
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
Sì ieri non ero convinto e complice la giornata pessima qui e la Parigi Roubaix in TV ho rismontato, pulito, provato a secco e poi con il grasso. Volevo appunto vedere se non si fosse avviato male rovinando la filettatura più avanti, cosa che non pare (le foto sono già del movimento ri-smontato).

Bisogna fare attenzione a non sbagliare l’innesto ma poi va a battuta parallelo e perfetto a mano con e senza grasso e chiude tranquillo a 40.

Consigli di farlo ripassare al prossimo smontaggio o basta farci attenzione e andare sempre a mano?
 

Lumi

Maglia Amarillo
8 Novembre 2020
8.321
7.572
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Sì ieri non ero convinto e complice la giornata pessima qui e la Parigi Roubaix in TV ho rismontato, pulito, provato a secco e poi con il grasso. Volevo appunto vedere se non si fosse avviato male rovinando la filettatura più avanti, cosa che non pare (le foto sono già del movimento ri-smontato).

Bisogna fare attenzione a non sbagliare l’innesto ma poi va a battuta parallelo e perfetto a mano con e senza grasso e chiude tranquillo a 40.

Consigli di farlo ripassare al prossimo smontaggio o basta farci attenzione e andare sempre a mano?
Non lo so io non lo ho mai ripassato, ma ho visto un video sul tubo recentemente che dice che andrebbe ripassato ad ogni rimontaggio, solo che gli attrezzi per passare i filetti costano uno sproposito, secondo me se stai molto attento non serve. La Pinarello poi dovrebbe avere il mc ita (o bsa non ricordo) che ha il passo un po’ piu’ largo, io ho una bici col t47 che è piu’ ostico
 

leandro_loi

Scalatore
20 Luglio 2019
5.921
5.355
55
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
Sì ieri non ero convinto e complice la giornata pessima qui e la Parigi Roubaix in TV ho rismontato, pulito, provato a secco e poi con il grasso. Volevo appunto vedere se non si fosse avviato male rovinando la filettatura più avanti, cosa che non pare (le foto sono già del movimento ri-smontato).

Bisogna fare attenzione a non sbagliare l’innesto ma poi va a battuta parallelo e perfetto a mano con e senza grasso e chiude tranquillo a 40.

Consigli di farlo ripassare al prossimo smontaggio o basta farci attenzione e andare sempre a mano?
Sì va sempre a mano fino al momento di tirarlo. Si usano le bussole solo con movimenti che non permettono di essere avvitati a mano (e.g. Isis)
 

leandro_loi

Scalatore
20 Luglio 2019
5.921
5.355
55
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
Non lo so io non lo ho mai ripassato, ma ho visto un video sul tubo recentemente che dice che andrebbe ripassato ad ogni rimontaggio, solo che gli attrezzi per passare i filetti costano uno sproposito, secondo me se stai molto attento non serve. La Pinarello poi dovrebbe avere il mc ita (o bsa non ricordo) che ha il passo un po’ piu’ largo, io ho una bici col t47 che è piu’ ostico
Ita. Il passo è lo stesso. 24 tpi.
 
  • Mi piace
Reactions: alexdh and Lumi

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.549
1.499
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
Sì va sempre a mano fino al momento di tirarlo. Si usano le bussole solo con movimenti che non permettono di essere avvitati a mano (e.g. Isis)

Grazie, infatti oggi ho rismontato tutto e pulito perfettamente proprio per capire se entrava a mano facile o meno. Avevo paura ci fosse qualche bavetta di metallo piantata nel filetto.

L’attenzione (che ieri non ho usato) aiuta sicuramente.

Pulendo bene è andato via anche il frenafiletto sul movimento. Chissà perché lo mettono, forse per non chiudere a 40 NM?
 

leandro_loi

Scalatore
20 Luglio 2019
5.921
5.355
55
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
Grazie, infatti oggi ho rismontato tutto e pulito perfettamente proprio per capire se entrava a mano facile o meno. Avevo paura ci fosse qualche bavetta di metallo piantata nel filetto.

L’attenzione (che ieri non ho usato) aiuta sicuramente.

Pulendo bene è andato via anche il frenafiletto sul movimento. Chissà perché lo mettono, forse per non chiudere a 40 NM?
se c'è ci sarà una ragione. comunque sai quanti movimenti centrali mi arrivano in officina piantati storti, a forza?
 

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.549
1.499
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
ripassatina veloce al filetto. Coi maschi si fa in un attimo e senza sforzo.

Se posso che grasso usi?

Io mi trovo bene con l’antiseize parktool sul filetto tra movimento e telaio. Lo uso per i pedali e anche dopo un anno è bello presente e liquido. Inoltre mai avuto problemi di scricchiolii.

Per sigillare invece il movimento, proteggere i cuscinetti e tra le pedivelle e il movimento ho messo il finish line bianco, lo trovo estremamente sigillante per l’acqua.
 

leandro_loi

Scalatore
20 Luglio 2019
5.921
5.355
55
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
Se posso che grasso usi?

Io mi trovo bene con l’antiseize parktool sul filetto tra movimento e telaio. Lo uso per i pedali e anche dopo un anno è bello presente e liquido. Inoltre mai avuto problemi di scricchiolii.

Per sigillare invece il movimento, proteggere i cuscinetti e tra le pedivelle e il movimento ho messo il finish line bianco, lo trovo estremamente sigillante per l’acqua.
parktool polylube
 

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.549
1.499
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
Approfitto della vostra gentilezza, quando un movimento centrale fa rumore, generalmente qual’è il problema? Mancanza di grasso sul filetto? Perché i cuscinetti almeno su questi Shimano li puoi proteggere dall’acqua ma internamente il grasso ci fa nulla…
 

leandro_loi

Scalatore
20 Luglio 2019
5.921
5.355
55
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
Approfitto della vostra gentilezza, quando un movimento centrale fa rumore, generalmente qual’è il problema? Mancanza di grasso sul filetto? Perché i cuscinetti almeno su questi Shimano li puoi proteggere dall’acqua ma internamente il grasso ci fa nulla…
prima cosa tiri giu la guarnitura, e con le dita fai girare i cuscinetti per capire se grattano o se hanno del gioco,. principalmente su un movimento centrale a calotte avvitate la causa principale del rumore è questa.
soluzione, hai vinto un nuovo movimento centrale.
 


Rispondi scrivendo qui...