Normal
Sono sette anni che mi dedico al gravel su ogni tipo di percorso e mentre devo dire che sulle sospensioni anteriori telescopiche nutro delle perplessità, ravviso invece l'utilità di elastomeri od altro che consentano di smorzare le fastidiosissime vibrazioni che si incontrano in discesa sulle strade bianche rovinate dal passaggio dei trattori gingolati... Invece il manubrio tipo bdc (ma con maggiore flare) è per me indispensabile su uscite oltre i 70/80 km perché consente una guida sui tratti bitumati molto più confortevole con possibilità di variare impugnatura alla bisogna. Non parliamo poi di percorsi di 150/200 km dove stai in sella oltre sette ore...per me sarebbe improponibile con un manubrio dritto da mtb...