sposando, per assurdo, la tesi colpevolista dei due astana la cosa che salta all'occhio è che il fatto che si possano vincere le classiche senza doping pare un assunto con poco senso.
anzi, getta una luce sinistra su corridori che sono arrivati col danese nel 2019.
intanto gli austriaci in aderlass stanno facendo a pezzi il sistema antidoping alla stessa maniera in cui lo fece kohl qualche anno prima.
resta da capire come il sistema antidoping riesca a beccare qualcuno. anche gli austriaci sono corridori di seconda fascia quindi in teoria senza grandi tecniche di schermatura.
è un sistema molto intricato.
ricordo che ferrari stesso, il ferrari che nega di essere coinvolto in questo ultimo caso, ha parlato di ciclismo lottizzato e di magrezze di atleti di primo livello raggiunte in maniera tutt'altro che lecita (lo ha fatto intendere nel suo forum).
a me sembra una lotta tra bande. l'antidoping sta in mezzo a queste beghe, probabilmente c'è anche corruzione in mezzo, ogni tanto tira qualche polpetta avvelenata ma la cosa che sorprende è che l'epo sia scomparso dall'uso per gli atleti di prima fascia.
come gli steroidi sempre per gli atleti di prima fascia.
ho letto che preidler ha detto di aver preso altre sostanze proibite senza effetti prima di essere passato alle sacche.
bisogna vedere come si evolve questa indagine. c'è stato nel corso di questi anni molta insistenza nell'accostamento di ferrari ad astana vino.
personalmente credo che se ci fossero provvedimenti pesanti su astana verrebbe giù tutto perché credo che vino la sappia lunga.
se dovessi scommettere non credo succederà nulla. credo che si alzerà una cortina fumogena senza grandi conseguenze per la squadra astana, e nella peggiore delle ipotesi semmai squalifiche per l'iniziativa dei due atleti.
sempre che l'inchiesta non sia una cazzata, una polpetta avvelenata per un regolamento di conti intero agli organi antidoping.