Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Gare
Ganna: primo Giro, prima tappa, prima Rosa
Testo
<blockquote data-quote="EliaCozzi" data-source="post: 6773673" data-attributes="member: 89446"><p>La risposta è molto semplice: il ciclismo è l'unico sport, insieme alla corsa, dove chiunque ha a disposizione mezzi e luoghi utilizzati dai professionisti, per cui ti puoi veramente confrontare su salite, discese, percorsi ecc. e la differenza tra loro e noi la valuti concretamente come abissale, quasi incredibile, impensabile. </p><p></p><p>Pensiamo alla maratona: proviamo a correre a 21km/h e vediamo se riusicamo a tenere quella velocità per 2 minuti. Chi vince la maratona fa quella velocità per 2 ore. </p><p></p><p>Mentre una moto o un'auto a 330 all'ora è come un F15 in volo rovesciato o scalare un 8000. Tranne pochi fortunati, nessuno ha avuto un'esperienza minimamente paragonable, e quindi non ci stupisce che Simone Moro possa resistere a 40 sottozero a 8000m.</p><p></p><p>Questo aspetto ha anche un lato positivo: ci si può rendere conto veramente di quanto sia faticoso il ciclismo, forse lo sport più faticoso al mondo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="EliaCozzi, post: 6773673, member: 89446"] La risposta è molto semplice: il ciclismo è l'unico sport, insieme alla corsa, dove chiunque ha a disposizione mezzi e luoghi utilizzati dai professionisti, per cui ti puoi veramente confrontare su salite, discese, percorsi ecc. e la differenza tra loro e noi la valuti concretamente come abissale, quasi incredibile, impensabile. Pensiamo alla maratona: proviamo a correre a 21km/h e vediamo se riusicamo a tenere quella velocità per 2 minuti. Chi vince la maratona fa quella velocità per 2 ore. Mentre una moto o un'auto a 330 all'ora è come un F15 in volo rovesciato o scalare un 8000. Tranne pochi fortunati, nessuno ha avuto un'esperienza minimamente paragonable, e quindi non ci stupisce che Simone Moro possa resistere a 40 sottozero a 8000m. Questo aspetto ha anche un lato positivo: ci si può rendere conto veramente di quanto sia faticoso il ciclismo, forse lo sport più faticoso al mondo. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Gare
Ganna: primo Giro, prima tappa, prima Rosa
Alto
Basso