Rispondi alla discussione

Cicloscalata Torre del Greco Vesuvio km 4 27-09-2015 CSAIN AV

1 Centofanti J 14’21’’

2 Fatone V s.t.

3. Fiengo C a 1'12’’

Gara nata male e finita peggio per la scarsa coordinazione tra organizzatore (Pro Loco Vesuvio), giuria (CSAIN) ed i Comuni interessati dalla gara (Torre del Greco ed Ercolano). Dopo le difficoltà delle prime due edizioni di sabato pomeriggio a causa del traffico di pullman turistici sulla strada che sale al Vesuvio si era deciso di disputare la gara domenica alle 13.30, sperando di avere via libera. Il programma tuttavia prevedeva alle 12 un trasferimento dal luogo del ritrovo (in riva al mare) alla partenza ufficiale (fuori dal traffico caotico di Torre del Greco). All’iscrizione, sorpresa: il trasferimento è autogestito e la partenza agonistica anticipata alle 12. Molti si recano nel piazzale indicato, ma fino quasi alle 13 nessuno dello staff si fa vivo. Quando lo fanno, comunicano che la partenza verrà data dopo un trasferimento di 2km e l’arrivo anticipato di 2km per disposizione del Comune di Ercolano, con gara ridotta a 8km. Tra qualche protesta si inizia, Centofanti prova alcuni scatti ma Fatone con passo regolare risponde prontamente e dopo 500m inizia a fare l’andatura, con Centofanti a ruota e gli altri che si staccano. Giunti al km 4, in prossimità del bivio per l’osservatorio, pochi metri dopo una curva cieca a destra, sorpresa: coda di veicoli in discesa bloccati dalla Polizia Municipale di Ercolano, nastro segnaletico a terra e traguardo spostato lì senza preavviso. Centofanti si rende conto della situazione e riesce a saltare in extremis l’avversario precedendolo di mezza bicicletta.

Seguono gli altri, sgranati, mentre per stringere i tempi di chiusura al traffico della strada la giuria è costretta a smobilitare prima dell’arrivo di tutti i concorrenti. Il pasticcio ormai è fatto e in un tratto di strada stretto, dove due pullman non riescono a incrociarsi, il traffico si paralizza, concorrenti e giuria per scendere al ritrovo devono passare nei varchi tra i mezzi rimasti incolonnati dietro la gara. Al ritrovo altra sorpresa: il gestore del ristorante non vuole che i suoi clienti siano disturbati, lascia il locale disponibile per le premiazioni solo in serata! Fortunatamente gli organizzatori riescono a rimediare uno spazio nello stabilimento balneare attuiguo e le premiazioni (scarse, salvo i Trofei ai primi 3 assoluti), della gara e del Trofeo dello Scalatore, si effettuano in tempi ragionevoli. Non finisce qui. Al momento di smontare la coppa (come mia consuetudine per avere minore ingombro durante il viaggio…) scopro la data: 27 settembre 2017! Un vero peccato per una salita valida e nonostante lo spiegamento di forze profuso per garantire la sicurezza dei corridori.