Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Tech Corner
Geometrie bici: Stack e Reach
Testo
<blockquote data-quote="Iblīs" data-source="post: 7096006" data-attributes="member: 156627"><p>Ciao a tutti !</p><p>Trovo molto interessante questa discussione, e vorrei chiedere una delucidazione ai più esperti su come confrontare le misure e le geometrie su bici diverse (e dalla concezione diversa).</p><p></p><p>Attualmente pedalo su una Triban RC120 in taglia XS</p><p>Misure:</p><p>Verticale 450</p><p>Orizzontale 525</p><p>Sterzo 125</p><p>Angolo sterzo 71,5°</p><p>Angolo verticale 74,5°</p><p>Wheelbase 1001</p><p>Stack 539</p><p>Reach 376</p><p>Stem 80</p><p></p><p>Queste le mie misure:</p><p>“Altezza” 156 cm</p><p>Cavallo 70</p><p>Busto 55</p><p></p><p>Ho la sella del tutto avanzata (seguendo il metodo del filo a piombo) e ho dovuto spostare le corna del manubrio un po’ più vicino per guadagnare forse 1,5 cm per sentirmi meno “lunga”. Se uso il metodo, suggerito da qualche forumendolo, di stare in presa alta cercando di formare un angolo di 90° fra avambraccio-braccio e braccio-busto, sono un po’ allungata (l’angolo è più aperto, 95°-100°?). - Ok, non so quanto una misurazione del genere possa essere indicativa su un tipo di bici rilassata, comunque...</p><p></p><p>Da un po’ ho il ghiribizzo di puntare ad una bici con una geometria un po’ più corsaiola, così mi capita di confrontare le misure di diverse bici chiedendomi se potrebbero fare per me. E il punto che ho sempre considerato dirimente è l’orizzontale che pens(avo) dovesse essere per forza minore dell’attuale, quindi un 51 o anche 50.</p><p></p><p>In questi giorni ho adocchiato la Van Rysel EDR AF, che viene in taglia XS da uomo o anche in XXS nella versione femminile. Queste le loro misure a confronto:</p><p></p><p>VAN RYSEL EDR AF XS</p><p>Verticale 485</p><p>Orizzontale 530</p><p>Sterzo 105</p><p>Angolo sterzo 72°</p><p>Angolo verticale 74°</p><p>Wheelbase 976</p><p>Stack 520</p><p>Reach 381</p><p>Stem 80</p><p></p><p>VAN RYSEL EDR AF XXS (Women)</p><p>Verticale 475</p><p>Orizzontale 510</p><p>Sterzo 105</p><p>Angolo sterzo 71°</p><p>Angolo verticale 74°</p><p>Wheelbase 963</p><p>Stack 519</p><p>Reach 361</p><p>Stem 60!!</p><p>Pedivelle 165</p><p></p><p>- È chiaro che con entrambe le taglie avrei meno fuorisella di ora: ma con la mia “altezza” o così o orizzontale super-sploping (che non adoro)... la coperta credo sia moolto corta.</p><p>- L’orizzontale in taglia XS della EDR è “solo” 5 mm più lungo della RC120, MA, sentendomi già ora lunga, non sarebbe deleterio?</p><p>- Lo stack diverso incide in qualche modo sul discorso “lunghezza”? Nel senso che una bici corsaiola (correggetemi se sbaglio) dovrebbe portare ad una posizione più allungata e con più dislivello sella-manubrio, dunque avrebbe senso barattare un reach di 5 mm minore per avere una posizione più “aggressiva”? Ha senso il mio iniziale ragionamento sull’orizzontale di una misura specifica (50,51) - <strong>perché ci sono delle misure antropometriche da cui non si può scappare - o cominciando a pensare al rapporto dinamico stack-reach cominciano a subentrare dei “dipende”?</strong></p><p></p><p>Confronto RC120 XS vs VAN RYSEL EDR XS perché sono la stessa taglia e forse rende più facile capire come interpretare le diverse misure. La XXS femminile è quella che di primo acchito mi sembrerebbe la più adatta alle mie misure... ma è davvero così?</p><p></p><p>Scusate la prolissità,</p><p>E grazie a chiunque avrà tempo voglia e gentilezza di rispondermi :)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Iblīs, post: 7096006, member: 156627"] Ciao a tutti ! Trovo molto interessante questa discussione, e vorrei chiedere una delucidazione ai più esperti su come confrontare le misure e le geometrie su bici diverse (e dalla concezione diversa). Attualmente pedalo su una Triban RC120 in taglia XS Misure: Verticale 450 Orizzontale 525 Sterzo 125 Angolo sterzo 71,5° Angolo verticale 74,5° Wheelbase 1001 Stack 539 Reach 376 Stem 80 Queste le mie misure: “Altezza” 156 cm Cavallo 70 Busto 55 Ho la sella del tutto avanzata (seguendo il metodo del filo a piombo) e ho dovuto spostare le corna del manubrio un po’ più vicino per guadagnare forse 1,5 cm per sentirmi meno “lunga”. Se uso il metodo, suggerito da qualche forumendolo, di stare in presa alta cercando di formare un angolo di 90° fra avambraccio-braccio e braccio-busto, sono un po’ allungata (l’angolo è più aperto, 95°-100°?). - Ok, non so quanto una misurazione del genere possa essere indicativa su un tipo di bici rilassata, comunque... Da un po’ ho il ghiribizzo di puntare ad una bici con una geometria un po’ più corsaiola, così mi capita di confrontare le misure di diverse bici chiedendomi se potrebbero fare per me. E il punto che ho sempre considerato dirimente è l’orizzontale che pens(avo) dovesse essere per forza minore dell’attuale, quindi un 51 o anche 50. In questi giorni ho adocchiato la Van Rysel EDR AF, che viene in taglia XS da uomo o anche in XXS nella versione femminile. Queste le loro misure a confronto: VAN RYSEL EDR AF XS Verticale 485 Orizzontale 530 Sterzo 105 Angolo sterzo 72° Angolo verticale 74° Wheelbase 976 Stack 520 Reach 381 Stem 80 VAN RYSEL EDR AF XXS (Women) Verticale 475 Orizzontale 510 Sterzo 105 Angolo sterzo 71° Angolo verticale 74° Wheelbase 963 Stack 519 Reach 361 Stem 60!! Pedivelle 165 - È chiaro che con entrambe le taglie avrei meno fuorisella di ora: ma con la mia “altezza” o così o orizzontale super-sploping (che non adoro)... la coperta credo sia moolto corta. - L’orizzontale in taglia XS della EDR è “solo” 5 mm più lungo della RC120, MA, sentendomi già ora lunga, non sarebbe deleterio? - Lo stack diverso incide in qualche modo sul discorso “lunghezza”? Nel senso che una bici corsaiola (correggetemi se sbaglio) dovrebbe portare ad una posizione più allungata e con più dislivello sella-manubrio, dunque avrebbe senso barattare un reach di 5 mm minore per avere una posizione più “aggressiva”? Ha senso il mio iniziale ragionamento sull’orizzontale di una misura specifica (50,51) - [B]perché ci sono delle misure antropometriche da cui non si può scappare - o cominciando a pensare al rapporto dinamico stack-reach cominciano a subentrare dei “dipende”?[/B] Confronto RC120 XS vs VAN RYSEL EDR XS perché sono la stessa taglia e forse rende più facile capire come interpretare le diverse misure. La XXS femminile è quella che di primo acchito mi sembrerebbe la più adatta alle mie misure... ma è davvero così? Scusate la prolissità, E grazie a chiunque avrà tempo voglia e gentilezza di rispondermi :) [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Tech Corner
Geometrie bici: Stack e Reach
Alto
Basso