Ciao, intanto grazie della risposta e dei chiarimenti, gentilissimo!
Quindi mi consigli di partire con lo stabilire misure precise:
Orizzontale: 50-51
Angolo piantone: tendenzialmente >74° (che dovrei comunque rapportare alla lunghezza del tubo verticale. Es. Ora ho un ST 450, con angolo piantone 74,5°. Con una bici da ST 430 avrei più fuorisella, dunque la sella sarebbe più spostata all’indietro facendomi “allungare”, cosa che dovrebbe essere quindi compensata con un angolo piantone più aperto, es. 75°, giusto?)
Una volta stabiliti questi due punti, posso confrontare stack e reach di due modelli/marche diverse e tendenzialmente preferire quella con stack maggiore in assoluto(dovrei essere longilinea)? O quella con rapporto stack/reach più tendente all’alto (>1,4)?
Esempi a caso, partendo da orizzontali simili:
Specialized Allez
Tg 44
TT 501mm
ST 430mm
ST angle 75,25°
Stack 516mm
Reach 365mm
S/R 1,41
Stem 70
Canyon Endurance WMN Disc
Tg 3XS
TT 495mm
ST 402mm
ST angle 73,5°
Stack 502mm
Reach 347mm
S/R 1,44
Stem 80
Liv Avail
Tg XXS
TT 502mm
ST 375mm
ST angle 75°
Stack 522mm
Reach 362mm
S/R 1,44
Stem 70
Enviliv Advanced 2
Tg XXS
TT 500mm
ST 430mm
ST angle 75°
Stack 505mm
Reach 365mm
S/R 1,38
Stem 70
Confrontando le misure di più modelli come in questo caso, su cosa dovrebbe ricadere la mia preferenza? Un S/R tendente verso l’alto (quindi in questo caso Canyon o Liv Avail)? altrimenti con il busto corto il rischio è che “non ci arrivi”? Ho capito bene?