Rispondi alla discussione

La lunghezza del piantone è indicativa, ma effettivamente serve a poco, molto più utile l'angolo: se questo è maggiore, sei più perpendicolare e ti avvicini al mov. centrale, in pratica se passi da un angolo 74° a uno di 75° ti avvicini di 12 mm e devi arretrare la sella conseguentemente per mantenere lo stesso assetto. Dato che dicevi che sei avanti con la sella potresti valutare un reggisella con offset inferiore, ci sono da 15 mm ma anche dritti da zero.

Il problema principale, comunque, è che non ti senti a posto in sella non hai un riferimento preciso e quindi confrontare stack e reach di bici con la tua non ha molto senso.

Dicevi che ti senti molto lunga, però dato che la tua bici attuale ha uno stack alto, sei molto alta davanti e conseguentemente l'angolo spalle/braccia è molto chiuso e ciò ti allontana dal manubrio e ti fa sentire lunga. Viceversa, se lo stack è inferiore, ti abbassi, pieghi maggiormante la colonna vertebrale e le spalle e ti avvicini al manubrio, quindi, paradossalmente la bici attuale potrebbe non essere lunga, ma solo alta davanti. E qui entra in gioco la flessibilità della tua schiena, piegandoti in avanti, tocchi il pavimento con la punta delle dita? se sì hai una buona flessibilità (facendo stretching la puoi anche migliorare) e se sei giovane un dislivello sella manubrio intorno ai 5-6 cm potresti reggerlo tranquillamente. Insomma, come ti han detto, vedere uno che ti metta in sella potrebbe essere una buona idea.