Normal
Alla fine secondo me con angolo piantone, angolo sterzo, stack e reach si ha tutto quel che serve, se uno conosce gli angoli propri ideali più o meno si vede subito se il telaio ha senso o meno. Poi oggi con sta mania di piega attacco integrati e reggisella aero è stata un pò complicata una cosa semplice perché è più difficile trovare pezzi idonei, quindi si ha meno scelta e più costi.A parte questo poi per come la vedo io molto meglio un telaio più "docile" di misura però corretta, al quale poter abbinare un bell'attacco di lunghezza ed inclinazione idonei nonché un numero non esagerato di spessori piuttosto che un race mal settato, sia per un risultato estetico (prendere una bici modaiola per magari 7000 euro perché bellissima e poi su una taglia L mettere un attacco da 9 e magari 3 cm di spessori, funziona ma sfido chiunque a dire che sia bello) e sia per un risultato di guida, a me piace una guida cattivella ad esempio ed un attacco più lungo con meno spessori e di taglia tendente al piccolo rende abbasta "frizzante" (oltre che bella esteticamente) anche un endurance, viceversa un attacco corto con molti spessori su taglia grandicella "ammazzano" la brillantezza di un bel telaio race......Sensazioni, ma del resto non andiamo in cerca di quelle? L'app sarebbe utile per avere subito un panorama generale, sarebbe bello mettere i propri angoli e S/R ideali ed avere l'elenco dei telai di serie che più si avvicinano! Ma non so se verrà mai fatta...
Alla fine secondo me con angolo piantone, angolo sterzo, stack e reach si ha tutto quel che serve, se uno conosce gli angoli propri ideali più o meno si vede subito se il telaio ha senso o meno. Poi oggi con sta mania di piega attacco integrati e reggisella aero è stata un pò complicata una cosa semplice perché è più difficile trovare pezzi idonei, quindi si ha meno scelta e più costi.
A parte questo poi per come la vedo io molto meglio un telaio più "docile" di misura però corretta, al quale poter abbinare un bell'attacco di lunghezza ed inclinazione idonei nonché un numero non esagerato di spessori piuttosto che un race mal settato, sia per un risultato estetico (prendere una bici modaiola per magari 7000 euro perché bellissima e poi su una taglia L mettere un attacco da 9 e magari 3 cm di spessori, funziona ma sfido chiunque a dire che sia bello) e sia per un risultato di guida, a me piace una guida cattivella ad esempio ed un attacco più lungo con meno spessori e di taglia tendente al piccolo rende abbasta "frizzante" (oltre che bella esteticamente) anche un endurance, viceversa un attacco corto con molti spessori su taglia grandicella "ammazzano" la brillantezza di un bel telaio race...
...Sensazioni, ma del resto non andiamo in cerca di quelle?
L'app sarebbe utile per avere subito un panorama generale, sarebbe bello mettere i propri angoli e S/R ideali ed avere l'elenco dei telai di serie che più si avvicinano! Ma non so se verrà mai fatta...