Geometrie gravel vs endurance

marmosco

Novellino
1 Aprile 2025
5
0
35
Roma
Visita sito
Bici
Bianchi Impulso Pro
Buongiorno,
sono un felice possessore di una Bianchi Impulso Pro, una gravel con geometrie meno rilassate sulla quale mi sono trovato sempre abbastanza comodo. A seguito di un'erna del disco L4-L5 sto valutando se passare a una bicicletta con geometrie meno racing (tipo Giant Revolt o una endurance per capirci). Secondo voi, quali sono le geometrie (reach, stack, ecc) e i modelli che meno caricano la zona lombare?

Grazie
 

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.804
1.984
59
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
credo non ci sia una risposta , nel senso che dipende dalle caratteristiche antropologiche di ognuno,
Dovresti rivolgerti a un bio meccanico. Generalmente una posizione piu eretta carica la zona lombare, una meno eretta la zona cervicale
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Fitzcarraldo

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
14.454
9.628
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
Buongiorno,
sono un felice possessore di una Bianchi Impulso Pro, una gravel con geometrie meno rilassate sulla quale mi sono trovato sempre abbastanza comodo. A seguito di un'erna del disco L4-L5 sto valutando se passare a una bicicletta con geometrie meno racing (tipo Giant Revolt o una endurance per capirci). Secondo voi, quali sono le geometrie (reach, stack, ecc) e i modelli che meno caricano la zona lombare?

Grazie
per scaricare la zona lombare devi avere una geometria, come si dice adesso, PIU' racing; ossia che ti faccia distendere e insomma stare meno dritto.
Già che sei a Roma, potresti fare una visita da Juri, senza dimenticare di ascoltare il tuo ortopedico di fiducia
 

mariazzo

Pignone
6 Luglio 2011
227
135
Visita sito
Bici
fissa since 2009 & gravel since 2014
Buongiorno,
sono un felice possessore di una Bianchi Impulso Pro, una gravel con geometrie meno rilassate sulla quale mi sono trovato sempre abbastanza comodo. A seguito di un'erna del disco L4-L5 sto valutando se passare a una bicicletta con geometrie meno racing (tipo Giant Revolt o una endurance per capirci). Secondo voi, quali sono le geometrie (reach, stack, ecc) e i modelli che meno caricano la zona lombare?

Grazie
Prima di pensare ad un cambio di bici... l'ernia è guarita? cioè è stata curata a dovere? sei stato operato oppure hai fatto sedute da osteopata/fisioterapista? Ti chiedo questo perché anch'io in passato ho sofferto proprio di ernia lombo-sacrale (doppia). Non mi sono operato, ma ho fatto molti esercizi e sedute. E' stata lunga, ma ne sono uscito. Nel mentre a discapito di tutto ho trovato molto sollievo nell' utilizzare la bici sia citybike che con una scattofisso proprio per una posizione "comoda" e non troppo racing.
 

marmosco

Novellino
1 Aprile 2025
5
0
35
Roma
Visita sito
Bici
Bianchi Impulso Pro
Prima di pensare ad un cambio di bici... l'ernia è guarita? cioè è stata curata a dovere? sei stato operato oppure hai fatto sedute da osteopata/fisioterapista? Ti chiedo questo perché anch'io in passato ho sofferto proprio di ernia lombo-sacrale (doppia). Non mi sono operato, ma ho fatto molti esercizi e sedute. E' stata lunga, ma ne sono uscito. Nel mentre a discapito di tutto ho trovato molto sollievo nell' utilizzare la bici sia citybike che con una scattofisso proprio per una posizione "comoda" e non troppo racing.
Guarita non direi purtroppo, finito l'iter diagnostico con RX e RM, ho fatto un ciclo di punture di Bentelan che hanno dato sollievo al fastidio ma ora sta riprendendo il fastidio in zona sacrale. Essendo l'ernia mediana non preme sul nervo sciatico e quindi ho solo lombalgia e non lombosciatalgia (per ora). Sto capendo che tipo di fisioterapia fare, mi hanno comandato tecar e similari ma sono abbastanza dubbioso sull'effettiva utilità. Che tipo di sedute hai fatto per risolvere?
Per ora sto facendo rulli per evitare uscite e buche, e corpo libero in palestra con stretching e rinforzo del core.

per scaricare la zona lombare devi avere una geometria, come si dice adesso, PIU' racing; ossia che ti faccia distendere e insomma stare meno dritto.
Già che sei a Roma, potresti fare una visita da Juri, senza dimenticare di ascoltare il tuo ortopedico di fiducia
Di ortopedici ne ho sentiti già due. Uno mi ha detto che la bdc è indicata perchè scarica il peso dei lombari, l'altro mi ha detto il contrario.
Come posso contattare Juri? Ha un sito?
 

mariazzo

Pignone
6 Luglio 2011
227
135
Visita sito
Bici
fissa since 2009 & gravel since 2014
Guarita non direi purtroppo, finito l'iter diagnostico con RX e RM, ho fatto un ciclo di punture di Bentelan che hanno dato sollievo al fastidio ma ora sta riprendendo il fastidio in zona sacrale. Essendo l'ernia mediana non preme sul nervo sciatico e quindi ho solo lombalgia e non lombosciatalgia (per ora). Sto capendo che tipo di fisioterapia fare, mi hanno comandato tecar e similari ma sono abbastanza dubbioso sull'effettiva utilità. Che tipo di sedute hai fatto per risolvere?
Per ora sto facendo rulli per evitare uscite e buche, e corpo libero in palestra con stretching e rinforzo del core.


Di ortopedici ne ho sentiti già due. Uno mi ha detto che la bdc è indicata perchè scarica il peso dei lombari, l'altro mi ha detto il contrario.
Come posso contattare Juri? Ha un sito?
mah guarda io dopo aver fatto RX ed RM, con già pronti i ferri per operarmi, il mio medico me lo aveva sconsigliato se non come soluzione estrema. perché una volta tolta la parte di disco che è uscita che va a toccare il nervo e causa dolore, il disco non si rigenera per cui riduci lo spessore tra le vertebre. insomma mi ha detto di fare esercizi e di provare a farla rientrare. avrò fatto una decina di sedute dall'osteopata. e poi ho continuato per i fatti miei con esercizi di stretching. non ho risolto dall'oggi al domani, ci è voluto un po' ma poi è passata.
 

Alberto1973

Apprendista Passista
7 Novembre 2023
957
765
51
Pinneberg
Visita sito
Bici
Synapse
Anche io ho avuto problemi alla colonna, mi hanno obbligato a stare anni senza la corsa.
L'ortopedico di fiducia insistette che io faccia esercizi fisioterapia specifici (no fai da te, altrimenti non ci azzecchi, bisogna te li insegni uno che lo fa di lavoro, appunto un fisioterapista sportivo) TUTTI i santi giorni. Per sempre.
Un po' scoraggiante. Però quando finalmente vedi i miglioramenti la soddisfazione è alle stelle.
 

marmosco

Novellino
1 Aprile 2025
5
0
35
Roma
Visita sito
Bici
Bianchi Impulso Pro
mah guarda io dopo aver fatto RX ed RM, con già pronti i ferri per operarmi, il mio medico me lo aveva sconsigliato se non come soluzione estrema. perché una volta tolta la parte di disco che è uscita che va a toccare il nervo e causa dolore, il disco non si rigenera per cui riduci lo spessore tra le vertebre. insomma mi ha detto di fare esercizi e di provare a farla rientrare. avrò fatto una decina di sedute dall'osteopata. e poi ho continuato per i fatti miei con esercizi di stretching. non ho risolto dall'oggi al domani, ci è voluto un po' ma poi è passata.
hai dovuto intorrompere con la bici? come ti sei regolato?
 

pave74

Pedivella
19 Agosto 2019
309
323
50
Rivalta sul Mincio (MN)
Visita sito
Bici
Scott Addict 40 "Ape Maia"
Il bentelan ti ha ovviamente tolto il dolore ma non ha minimamente risolto il problema, ha solo (e temporaneamente) mascherato l'effetto; d'altra parte come già ti hanno detto l'intervento è proprio l'ultima spiaggia, perchè molto spesso non è risolutivo.

Io convivo con un'ernia L5/S1 con interessamento del nervo sciatico dal 2012 ma passata la fase acuta l'ho sempre controllata bene con la fisioterapia, che facevo con grande frequenza il primo periodo, poi sempre più raramente, e infine a distanza di anni solo nei giorni in cui la bastarda si fa sentire (facendola tranquillamente a casa in autonomia).

Trova un fisioterapista in gamba che ti insegni gli esercizi giusti e risolverai il tuo problema.
 

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
14.454
9.628
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
Per ora sto facendo rulli per evitare uscite e buche, e corpo libero in palestra con stretching e rinforzo del core.
ecco, rinforzare il core mi sembra decisamente azzeccato; tutto quello che è tenuto su dal muscolo non si scarica sullo scheletro...
Di ortopedici ne ho sentiti già due. Uno mi ha detto che la bdc è indicata perchè scarica il peso dei lombari, l'altro mi ha detto il contrario.
tipico... se ne senti un terzo, vedrai che ha una terza opinione, anche se non so quale potrebbe essere
Come posso contattare Juri? Ha un sito?
sì; cerca "Juri" qui sul forum (con il rfamoso e misconosciuto tasto "cerca"); se non lo trovi aggiungi anche "biomeccanico" e vedrai che esce tutto un thread su di lui. Fermo restando che è un biomeccanico, molto bravo, ma non un ortopedico
 

ElvisTn

Novellino
16 Ottobre 2013
64
6
Visita sito
Bici
Scott Addict 10
Buongiorno, mi inserisco nella discussione visto che siamo in tanti vedo. Soffro di mal di schiena da sempre , fine estate infiammazione del nero femoro-sacrale , un mesa a casa , cortisone /voltaren e antidolorifici a chili, risolto il dolore con infiltrazioni colonna vertebrale. Ora centro riabilitazione, valanga di ginnastica posturale, dolorosa perché rigidissima ma essenziale per non operarmi (non è ancora consigliato ).
Ora la mia bici è uguale a questa (ho solo preso in prestito la foto dal sito) e cerco una più comoda , e morbida perché altrimenti sono botte alla schiena tutte le volte. Mi date dei consigli ?
Leggo che l'Addict sia già una bici da endurance, è vero ?
Ho visto Canyon , m comprare "a scatola chiusa" mi risulta difficile....

Grazie a chi mi risponde...
 

pave74

Pedivella
19 Agosto 2019
309
323
50
Rivalta sul Mincio (MN)
Visita sito
Bici
Scott Addict 40 "Ape Maia"
Leggo che l'Addict sia già una bici da endurance, è vero ?
Si confermo la Addict è una geometria Endurance, però nel segmento ne trovi sicuramente di più rilassate, tipo Merida Endurance Giant Defy o Cube Attain le prime che mi vendono in mente; se confronti reach e stack dei vari modelli è facile capire quanto possa essere comoda la bici, utilissimo il comparatore di geometrie del sito 99spokes.com
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ElvisTn

ElvisTn

Novellino
16 Ottobre 2013
64
6
Visita sito
Bici
Scott Addict 10
Si confermo la Addict è una geometria Endurance, però nel segmento ne trovi sicuramente di più rilassate, tipo Merida Endurance Giant Defy o Cube Addict le prime che mi vendono in mente; se confronti reach e stack dei vari modelli è facile capire quanto possa essere comoda la bici, utilissimo il comparatore di geometrie del sito 99spokes.com
Non trovo il modello che tu citi della Cube, forse volevi dire Agree ? Le Canyon che dici?
 

marmosco

Novellino
1 Aprile 2025
5
0
35
Roma
Visita sito
Bici
Bianchi Impulso Pro
Fatta ieri la prima seduta di fisioterapia con tecar, tens e qualche esercizi di mobilità. Oggi ho più dolore di ieri. Per coloro che hanno fatto fisioterapia, è normale? La avete iniziata a sintomi zero?
 


Rispondi scrivendo qui...