Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Tecnica
Bici e telai
Costruttori
Giant Fight Club (parte quarta)
Testo
<blockquote data-quote="longjnes" data-source="post: 7443998" data-attributes="member: 10256"><p>quella!</p><p>ha l'asse sia da 30 che da 24. la scelta naturale però sarebbe la 30mm. per farla andare sul giant poi servirebbe un pressfit molto sottile. la rotor lo fa. è un tipo di pressfit che ricordo in passato ha dato sempre un po' di problemi, perche il profilo è molto sottile (5,5mm totali). ma appunto per questo le sfere adesso sono messe su due file anziche su unica fila. si rimangia un po' il vantaggio in peso, ma con l'asse da 24 sarebbe peggio, poi a livello di rigidità il 30 è meglio. credo che andrò su questa soluzione. devo scegliere inoltre le corone, se quelle proposte da rotor o altro.</p><p>alternativa equivalente la easton 90 sl, che ha un sistema simile ma basato su uno standard forse più aperto (il cinch system)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="longjnes, post: 7443998, member: 10256"] quella! ha l'asse sia da 30 che da 24. la scelta naturale però sarebbe la 30mm. per farla andare sul giant poi servirebbe un pressfit molto sottile. la rotor lo fa. è un tipo di pressfit che ricordo in passato ha dato sempre un po' di problemi, perche il profilo è molto sottile (5,5mm totali). ma appunto per questo le sfere adesso sono messe su due file anziche su unica fila. si rimangia un po' il vantaggio in peso, ma con l'asse da 24 sarebbe peggio, poi a livello di rigidità il 30 è meglio. credo che andrò su questa soluzione. devo scegliere inoltre le corone, se quelle proposte da rotor o altro. alternativa equivalente la easton 90 sl, che ha un sistema simile ma basato su uno standard forse più aperto (il cinch system) [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Tecnica
Bici e telai
Costruttori
Giant Fight Club (parte quarta)
Alto
Basso