Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Tecnica
Bici e telai
Costruttori
Giant Fight Club (parte quarta)
Testo
<blockquote data-quote="Bonus79" data-source="post: 7579047" data-attributes="member: 21745"><p>Per quella che è la mia esperienza, posso dirti che non c'è niente di peggio dei raggi aero a sezione larga per rendere una ruota sensibile al vento laterale (quelli delle ruote Giant SLR non mi sembrano particolarmente larghi, probabilmente quelli delle SLR0 in carbonio lo sono un filo di più, ma nulla paragonato a quelli delle R0 o di altri modelli visti in giro).</p><p>In passato ho avuto Fulcrum R0 alluminio, ruote a basso profilo ma con raggi aero larghi circa 4-5mm nella parte centrale....mai sofferto così tanto il vento laterale in vita mia (ritrovandomi in varie circostanze letteralmente e improvvisamente sbalzato in mezzo alla carreggiata....fortuna in quel momento non passavano macchine), nemmeno quando sono passato alle R4 Carbon profilo 40mm e raggi piatti ma con sezione stretta (2-3mm se non ricordo male)...ora addirittura ho un set di ruote con profilo differenziato 50A/55P con raggi Sapim Cx-ray piatti da 2,2mm di larghezza, ma non soffrono particolarmente il vento laterale, e le volte che ho preso vento forte non mi sono mai ritrovato di punto in bianco in mezzo alla carreggiata, dal momento che si tratta di uno spostamento molto più graduale e che ti lascia il tempo di controbilanciare e correggere la traiettoria.</p><p>Poi mi rendo conto che non si può generalizzare dal momento che, anche a parità di profilo, le cose possono cambiare da ruota a ruota....per dire che non è solamente l'altezza a fare la differenza, ma ci sono vari fattori di cui tenere conto.</p><p></p><p>Non credo proprio che il profilo differenziato sia una soluzione "vecchia" e/o appartenente al passato, anzi, se guardi in giro ci sono tanti marchi che propongono di base set di ruote con profilo differenziato tra anteriore e posteriore: vedi Roval Rapid in primis, Fulcrum sulle Speed offre la possibilità di avere un set 42A/57P, Enve, ma anche Winspace con il modello Lún Hyper 3 presentato di recente (tanto per fare qualche esempio).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bonus79, post: 7579047, member: 21745"] Per quella che è la mia esperienza, posso dirti che non c'è niente di peggio dei raggi aero a sezione larga per rendere una ruota sensibile al vento laterale (quelli delle ruote Giant SLR non mi sembrano particolarmente larghi, probabilmente quelli delle SLR0 in carbonio lo sono un filo di più, ma nulla paragonato a quelli delle R0 o di altri modelli visti in giro). In passato ho avuto Fulcrum R0 alluminio, ruote a basso profilo ma con raggi aero larghi circa 4-5mm nella parte centrale....mai sofferto così tanto il vento laterale in vita mia (ritrovandomi in varie circostanze letteralmente e improvvisamente sbalzato in mezzo alla carreggiata....fortuna in quel momento non passavano macchine), nemmeno quando sono passato alle R4 Carbon profilo 40mm e raggi piatti ma con sezione stretta (2-3mm se non ricordo male)...ora addirittura ho un set di ruote con profilo differenziato 50A/55P con raggi Sapim Cx-ray piatti da 2,2mm di larghezza, ma non soffrono particolarmente il vento laterale, e le volte che ho preso vento forte non mi sono mai ritrovato di punto in bianco in mezzo alla carreggiata, dal momento che si tratta di uno spostamento molto più graduale e che ti lascia il tempo di controbilanciare e correggere la traiettoria. Poi mi rendo conto che non si può generalizzare dal momento che, anche a parità di profilo, le cose possono cambiare da ruota a ruota....per dire che non è solamente l'altezza a fare la differenza, ma ci sono vari fattori di cui tenere conto. Non credo proprio che il profilo differenziato sia una soluzione "vecchia" e/o appartenente al passato, anzi, se guardi in giro ci sono tanti marchi che propongono di base set di ruote con profilo differenziato tra anteriore e posteriore: vedi Roval Rapid in primis, Fulcrum sulle Speed offre la possibilità di avere un set 42A/57P, Enve, ma anche Winspace con il modello Lún Hyper 3 presentato di recente (tanto per fare qualche esempio). [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Tecnica
Bici e telai
Costruttori
Giant Fight Club (parte quarta)
Alto
Basso