Gioco mozzo posteriore

Giantbikeforever

Novellino
16 Marzo 2016
3
0
Visita sito
Bici
Giant propel advanced sl
Salve a tutti ragazzi ringrazio anticipatamente chi potrà darmi una mano a capire come fare.
Dunque posseggo un set di ruote no brand con le quali ho un piccolo problema con il mozzo posteriore.
Nello specifico si tratta di un gioco un po' fuori dal normale della ruota posteriore che smontando ho capito provenga dal fatto che il cuscinetto del mozzo posteriore lato corpetto praticamente esce facilmente dalla sua sede interna del mozzo stesso.
Non serve né pressa né estrattore.
Questo mi ha fatto capire come mai con me sulla bici dal mozzo posteriore provenivano scricchiolii e ticchettii molto fastidiosi specie con rapporti più agili e quindi con lo sforzo catena sulla parte del pacco pignoni che va verso i raggi e non su quella che va verso il cambio posteriore.
Ora chiedo a qualcuno di voi non avendo le ruote il precarico dei cuscinetti e quindi senza possibilità di regolare il gioco di essi come posso fare ad annullare questo gioco...???
Magari mettendo una striscia a lamina da spessore di acciaio o rame larga magari 5 mm e spessore 0.1 mm?? Tra la sede del cuscinetto del mozzo e il cuscinetto stesso???
Magari qualche tecnico mi può dare una mano x favore...
Ringrazio ancora
 

paolone8

Apprendista Velocista
13 Giugno 2008
1.227
714
53
Lago maggiore
Visita sito
Bici
Casati laser chorus
per starci uno spessore di 0,1mm vuol dire avere un gioco enorme. Se metti la ruota con il cuscinetto incriminato verso il basso, il cuscinetto cade o devi sfilarlo con le mani?
 

Gienky

Pedivella
5 Luglio 2011
370
441
Lugano
Visita sito
Bici
Pinarello e Wittson
Salve a tutti ragazzi ringrazio anticipatamente chi potrà darmi una mano a capire come fare.
Dunque posseggo un set di ruote no brand con le quali ho un piccolo problema con il mozzo posteriore.
Nello specifico si tratta di un gioco un po' fuori dal normale della ruota posteriore che smontando ho capito provenga dal fatto che il cuscinetto del mozzo posteriore lato corpetto praticamente esce facilmente dalla sua sede interna del mozzo stesso.
Non serve né pressa né estrattore.
Questo mi ha fatto capire come mai con me sulla bici dal mozzo posteriore provenivano scricchiolii e ticchettii molto fastidiosi specie con rapporti più agili e quindi con lo sforzo catena sulla parte del pacco pignoni che va verso i raggi e non su quella che va verso il cambio posteriore.
Ora chiedo a qualcuno di voi non avendo le ruote il precarico dei cuscinetti e quindi senza possibilità di regolare il gioco di essi come posso fare ad annullare questo gioco...???
Magari mettendo una striscia a lamina da spessore di acciaio o rame larga magari 5 mm e spessore 0.1 mm?? Tra la sede del cuscinetto del mozzo e il cuscinetto stesso???
Magari qualche tecnico mi può dare una mano x favore...
Ringrazio ancora
Loctite 641

 

Puni

Gregario
16 Settembre 2023
634
520
65
Lamporecchio
Visita sito
Bici
Colnago
Salve a tutti ragazzi ringrazio anticipatamente chi potrà darmi una mano a capire come fare.
Dunque posseggo un set di ruote no brand con le quali ho un piccolo problema con il mozzo posteriore.
Nello specifico si tratta di un gioco un po' fuori dal normale della ruota posteriore che smontando ho capito provenga dal fatto che il cuscinetto del mozzo posteriore lato corpetto praticamente esce facilmente dalla sua sede interna del mozzo stesso.
Non serve né pressa né estrattore.
Questo mi ha fatto capire come mai con me sulla bici dal mozzo posteriore provenivano scricchiolii e ticchettii molto fastidiosi specie con rapporti più agili e quindi con lo sforzo catena sulla parte del pacco pignoni che va verso i raggi e non su quella che va verso il cambio posteriore.
Ora chiedo a qualcuno di voi non avendo le ruote il precarico dei cuscinetti e quindi senza possibilità di regolare il gioco di essi come posso fare ad annullare questo gioco...???
Magari mettendo una striscia a lamina da spessore di acciaio o rame larga magari 5 mm e spessore 0.1 mm?? Tra la sede del cuscinetto del mozzo e il cuscinetto stesso???
Magari qualche tecnico mi può dare una mano x favore...
Ringrazio ancora
Un giro o poco più di nastro al teflon sul perno del cuscinetto.
 


Rispondi scrivendo qui...