Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Giro 104: 10 giorni dal via, annunciati gli iscritti
Testo
<blockquote data-quote="embolo70" data-source="post: 6945856" data-attributes="member: 73240"><p>Qualcuno ,nello specifico l 'ex presidente UCI provò a lanciare l'idea di un giro d'italia e di una vuelta con qualche giorno in meno,anche l'attuale presidente UCI l'anno scorso mentre si stava cercando di ricompilare il calendario caldeggiava un Giro ed una Vuelta piu corti (e infatti cosi fu per la Vuelta).</p><p>L'obiettivo di UCI è quello di spingere ancora di più sulla centralità del tour perche il tour "rende" molto di piu.</p><p>Questo è perchè,lo strasappiamo tutti,il Tour è sempre di piu' diventato la corsa più importante.Perchè i francesi attorno al tour hanno costruito la grandeur del tour ,così come il loro modo di essere e la loro cultura gli insegna. A livello economico cio' che muove il Tour è imparagonabile ai risultati degli altri due GT, leggevo ieri i broadcaster del giro......se li paragoniamo a quelli del tour abbiamo il termine di paragone della differenza.</p><p>Per questo chapeau ai francesi.</p><p>Noi siamo dietro,il giro è una corsa stupenda ricca di storia (e comunque anagraficamente il secondo GT a nascere,dopo il tour)spessimo come percorsi nettamente piu bella del tour,Ma non ha l'impatto mediatico e quindi economico del tour.</p><p>I grandi campioni sono di loro spontanea volontà spinti verso il tour che è appunto l'evento principe ,mediaticamente,del ciclismo su strada, e le squadre stesse spingono il grande campione a preferire il tour.</p><p>Questa è la principale differenza tra giro e tour . Il giro tempo fa ha provato a differenziarsi facendo percorsi molto duri ,ma alla fine il livello dei partenti è sempre stato quello di questo giro piu o meno,una volta ogni 7 anni viene froome, una volta thomas, qualche volta di piu contador, ma piu di li non si va.</p><p>Il giro quest'anno va in slovenia,nessuno degli sloveni è al giro, è una segnale della differenza mediatica tra le due corse.</p><p>Questa situazione non la vedo facilmente modificabile, ASO ha acquisito da qualche tempo anche la Vuelta, è una forza economica preponderante, l'uci ha un presidente francese ed è nettamente "francoentrica"(basta vedere il calendario dello scorso anno per verificarlo.</p><p>Non aiuta per nulla anche l'attuale sfacelo dei team italiani,da anni senza una squadra World tour con sponsor italiani,se ci fossero un paio di squadre WT di licenza ITA con in organico qualche bel corridore da GT ceratmente ci sarebbero "pressioni"diverse dei team per far si che i loro campioni facessero il giro.La Francia ha 3 squadre WT.</p><p>RCS a mio pararere fa bene il suo lavoro ,è il secondo organizzatore del mondo, ma ha una forza diversa da ASO, basta vedere le reazioni nulle da parte di UCI allo scellerato sciopero dei corridori al giro dello scorso anno,nulla totale cosi come il nulla totale da parte di fci,ma questo altro discorso.</p><p>Il Giro rimane e resta il Giro,per noi italiani la corsa piu bella di tutte, l'emozione di quelle tre settimane e dei giorni precedenti l'inizio della corsa ,i ricordi delle tappe viste gia da bambini presenti in ognuno di noi, la fanno per me e penso per la maggior parte di noi la corsa piu amata di tutte,indipendemente da chi vi partecipa.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="embolo70, post: 6945856, member: 73240"] Qualcuno ,nello specifico l 'ex presidente UCI provò a lanciare l'idea di un giro d'italia e di una vuelta con qualche giorno in meno,anche l'attuale presidente UCI l'anno scorso mentre si stava cercando di ricompilare il calendario caldeggiava un Giro ed una Vuelta piu corti (e infatti cosi fu per la Vuelta). L'obiettivo di UCI è quello di spingere ancora di più sulla centralità del tour perche il tour "rende" molto di piu. Questo è perchè,lo strasappiamo tutti,il Tour è sempre di piu' diventato la corsa più importante.Perchè i francesi attorno al tour hanno costruito la grandeur del tour ,così come il loro modo di essere e la loro cultura gli insegna. A livello economico cio' che muove il Tour è imparagonabile ai risultati degli altri due GT, leggevo ieri i broadcaster del giro......se li paragoniamo a quelli del tour abbiamo il termine di paragone della differenza. Per questo chapeau ai francesi. Noi siamo dietro,il giro è una corsa stupenda ricca di storia (e comunque anagraficamente il secondo GT a nascere,dopo il tour)spessimo come percorsi nettamente piu bella del tour,Ma non ha l'impatto mediatico e quindi economico del tour. I grandi campioni sono di loro spontanea volontà spinti verso il tour che è appunto l'evento principe ,mediaticamente,del ciclismo su strada, e le squadre stesse spingono il grande campione a preferire il tour. Questa è la principale differenza tra giro e tour . Il giro tempo fa ha provato a differenziarsi facendo percorsi molto duri ,ma alla fine il livello dei partenti è sempre stato quello di questo giro piu o meno,una volta ogni 7 anni viene froome, una volta thomas, qualche volta di piu contador, ma piu di li non si va. Il giro quest'anno va in slovenia,nessuno degli sloveni è al giro, è una segnale della differenza mediatica tra le due corse. Questa situazione non la vedo facilmente modificabile, ASO ha acquisito da qualche tempo anche la Vuelta, è una forza economica preponderante, l'uci ha un presidente francese ed è nettamente "francoentrica"(basta vedere il calendario dello scorso anno per verificarlo. Non aiuta per nulla anche l'attuale sfacelo dei team italiani,da anni senza una squadra World tour con sponsor italiani,se ci fossero un paio di squadre WT di licenza ITA con in organico qualche bel corridore da GT ceratmente ci sarebbero "pressioni"diverse dei team per far si che i loro campioni facessero il giro.La Francia ha 3 squadre WT. RCS a mio pararere fa bene il suo lavoro ,è il secondo organizzatore del mondo, ma ha una forza diversa da ASO, basta vedere le reazioni nulle da parte di UCI allo scellerato sciopero dei corridori al giro dello scorso anno,nulla totale cosi come il nulla totale da parte di fci,ma questo altro discorso. Il Giro rimane e resta il Giro,per noi italiani la corsa piu bella di tutte, l'emozione di quelle tre settimane e dei giorni precedenti l'inizio della corsa ,i ricordi delle tappe viste gia da bambini presenti in ognuno di noi, la fanno per me e penso per la maggior parte di noi la corsa piu amata di tutte,indipendemente da chi vi partecipa. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Giro 104: 10 giorni dal via, annunciati gli iscritti
Alto
Basso