Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Gare
Giro 2020: Démare, Sagan e Ballerini: la vittoria è questione di millimetri
Testo
<blockquote data-quote="Ser pecora" data-source="post: 6777319" data-attributes="member: 1850"><p>È una cosa che mi pare sottovalutata quando si parla di Sagan, che è il campione che è, ma ha anche un numero record di secondi posti: 113 vittorie in carriera, ma 105 secondi posti e 53 terzi posti. E nei secondi posti ce ne sono alcuni di "peso": due alla Sanremo, uno al Fiandre, due alla Omloop, due alla Strade Bianche, uno alla Harelbeke.</p><p></p><p>E se nelle classiche ci sta anche, nei grandi giri, più da sprinter, la cosa diventa più evidente:</p><p>Su 172 tappe corse al Tour ne ha vinte 14, ma ha 24 secondi posti e 13 terzi posti.</p><p></p><p>Secondo me è uno che avrebbe potuto vincere molto di più, ma mi è sempre parso che a volte gli manchi qualcosa, e non certo a livello fisico. Veramente quei 10cm che a volte gli sono rimasti nelle gambe anche contro avversari che potrebbe battere in volata 9 volte su 10 normalmente (Ciolek e Kwiatkowski ad es.).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Ser pecora, post: 6777319, member: 1850"] È una cosa che mi pare sottovalutata quando si parla di Sagan, che è il campione che è, ma ha anche un numero record di secondi posti: 113 vittorie in carriera, ma 105 secondi posti e 53 terzi posti. E nei secondi posti ce ne sono alcuni di "peso": due alla Sanremo, uno al Fiandre, due alla Omloop, due alla Strade Bianche, uno alla Harelbeke. E se nelle classiche ci sta anche, nei grandi giri, più da sprinter, la cosa diventa più evidente: Su 172 tappe corse al Tour ne ha vinte 14, ma ha 24 secondi posti e 13 terzi posti. Secondo me è uno che avrebbe potuto vincere molto di più, ma mi è sempre parso che a volte gli manchi qualcosa, e non certo a livello fisico. Veramente quei 10cm che a volte gli sono rimasti nelle gambe anche contro avversari che potrebbe battere in volata 9 volte su 10 normalmente (Ciolek e Kwiatkowski ad es.). [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Gare
Giro 2020: Démare, Sagan e Ballerini: la vittoria è questione di millimetri
Alto
Basso