Normal
Secondo me è una questione di resistenza del telaio o meglio di sollecitazioni indotte. Il telaio di una bici ha una forma pressoché triangolare che sottoposta ad azioni che provengono dal terreno attraverso ruote-mozzi-forcella (per il solo anteriore)-steli (per il solo posteriore) generano degli sforzi di trazione/compressione nei vari tubi del triangolo.Possibilmente durante delle simulazioni FEM e degli stress test su modelli in scala reale avranno stabilito che il miglior posto sia quello, anche perché di brutto è brutto, di più utile rispetto all'obliquo non ha nulla, quindi non ci vedo altra motivazione se non quella strutturale.
Secondo me è una questione di resistenza del telaio o meglio di sollecitazioni indotte. Il telaio di una bici ha una forma pressoché triangolare che sottoposta ad azioni che provengono dal terreno attraverso ruote-mozzi-forcella (per il solo anteriore)-steli (per il solo posteriore) generano degli sforzi di trazione/compressione nei vari tubi del triangolo.
Possibilmente durante delle simulazioni FEM e degli stress test su modelli in scala reale avranno stabilito che il miglior posto sia quello, anche perché di brutto è brutto, di più utile rispetto all'obliquo non ha nulla, quindi non ci vedo altra motivazione se non quella strutturale.