Qualcuno saprebbe aiutarmi a riconoscere e datare questa bici il telaio presenta un (marchio) sulla forcella posteriore MG o GM ( vedi foto) con un numero di telaio 69850 presumo la bici sia francese...
Aiutatemiii!!!
Aiutatemiii!!!
Nessuno che mi sa dare una mano con il telaio...???
Qualcuno sa come potrei fare per contattare peugeot per chiedere informazioni a loro...???
http://bicidepoca.it/index.php?option=com_adsmanager&page=show_ad&adid=538&catid=1&Itemid=0
ho trovato questa bici che è montata proprio come la tua, è una Benotto anni 50
la scritta A. ONGARO 24 bis Rue de Gerland Lyon ti dice niente?
Infatti quelle dimensioni sono tipiche per le bici francese. Il piantone di una bici italiana sarebbe di 2 mm più grosso circa. Mi puoi dire che cosa è scritta sulle leve delle chiusure delle ruote? Vi è scritto "Brevet Campagnolo France" per caso? Nel caso positivo, la tua bici potrebbe diventare una cosa di valoreTi aggiungo altre foto...
Una puntualizzazione la sella nn e una brooks ma bensi un IDEALE e unico pezzo italiano sn i mozzi delle ruote cioe dei campagnolo cmq che si aggira sugli anni 50 concordo pure io xke la corona della simplex che monta si aggira intorno a quegli anni ora rimane solo da stabilire di che telaio si tratti il palo orrizzontale all'esterno misura un diametro di 2,61 mentre quello verticale all'attacco sella misura 2,565 all'interno del tubo
Se serve altro fatemelo sapere sn a vostra completa disposizione
Quello sembra la solita targhetta del proprietario che si faceva in quegli anni in Francia.
Infatti quelle dimensioni sono tipiche per le bici francese. Il piantone di una bici italiana sarebbe di 2 mm più grosso circa. Mi puoi dire che cosa è scritta sulle leve delle chiusure delle ruote? Vi è scritto "Brevet Campagnolo France" per caso? Nel caso positivo, la tua bici potrebbe diventare una cosa di valoreCome costruzione mi sembra migliore di quello visto in precedenza ma sempre non una bici top di gamma. Rimango dell'avviso che si tratta di una bici fatta da uno dei grossi terzisti della zone di Saint Etienne che producevono per i piccoli negozi.