Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
I favoriti per il Tour de France
Testo
<blockquote data-quote="samuelgol" data-source="post: 6980811" data-attributes="member: 6633"><p>E' quello che pensavo anche io anche se a quanto pare invece ci sono dei segreti celati.</p><p></p><p></p><p>Sicuramente, ne ho citati alcuni, ci sono delle peculiarità e delle attenzioni a certi particolari che sono funzionali ad una resa migliore a cominciare ovviamente dal non lasciar per strada l'uomo di classifica. Ma non mi sembrano sti gran segreti di Fatima o cose non percepibili da uno spettatore mediamente informato. Non serve essere un Alfredo Martini per capire una cronosquadre. Già interpretare le normali tappe non è da tutti e sicuramente da pochi anche tra i mediamente informati.</p><p></p><p></p><p>Le squadre che hanno un qualche interesse alla cronosquadre o per la singola tappa o per l'uomo di classifica, non lasciano nulla al caso e le ho sempre viste ben preparate al comportamento da tenere. Ineos (i soliti cattivoni), Sunweb, Bmc, le prime che mi vengono in mente, si presentavano al via che ben sapevano cosa dovevano fare. Immagina lo scorso anno una cronosquadre della Lotto, con tra gli altri, Roglic, Dumoulin, Van Aert, Martin che razza di legnata che avrebbe dato a Pogacar?</p><p>Non credo che questo sia la via per aumentare lo spettacolo e l'incertezza di un GT. Semmai per ucciderlo del tutto.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="samuelgol, post: 6980811, member: 6633"] E' quello che pensavo anche io anche se a quanto pare invece ci sono dei segreti celati. Sicuramente, ne ho citati alcuni, ci sono delle peculiarità e delle attenzioni a certi particolari che sono funzionali ad una resa migliore a cominciare ovviamente dal non lasciar per strada l'uomo di classifica. Ma non mi sembrano sti gran segreti di Fatima o cose non percepibili da uno spettatore mediamente informato. Non serve essere un Alfredo Martini per capire una cronosquadre. Già interpretare le normali tappe non è da tutti e sicuramente da pochi anche tra i mediamente informati. Le squadre che hanno un qualche interesse alla cronosquadre o per la singola tappa o per l'uomo di classifica, non lasciano nulla al caso e le ho sempre viste ben preparate al comportamento da tenere. Ineos (i soliti cattivoni), Sunweb, Bmc, le prime che mi vengono in mente, si presentavano al via che ben sapevano cosa dovevano fare. Immagina lo scorso anno una cronosquadre della Lotto, con tra gli altri, Roglic, Dumoulin, Van Aert, Martin che razza di legnata che avrebbe dato a Pogacar? Non credo che questo sia la via per aumentare lo spettacolo e l'incertezza di un GT. Semmai per ucciderlo del tutto. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
I favoriti per il Tour de France
Alto
Basso