Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
I pro francesi chiedono la fine del confinamento
Testo
<blockquote data-quote="Bam Bam" data-source="post: 6623105"><p>Questa richiesta ha due aspetti che secondo me non devono essere confusi insieme. Da una parte c'è lo stipendio ridotto o mancato, dall'altra il problema di una stagione andata in fumo e l'impossibilità di mantenersi allenati ad un certo livello. Che siano due problemi non ci piove, che si possano risolvere entrambi non credo. Per gli stipendi, come c'è la cassa integrazione, il governo potrebbe forse prevedere delle misure. Per la seconda questione secondo me si dovrebbero mettere l'anima in pace. Di questi tempi non si può pensare di avere la botte piena e la moglie ubriaca. Ci sono delle misure di emergenza che riguardano tutti. Un ciclista positivo che gira per allenarsi è un pericolo potenziale come tutti i positivi. Esiste il rischio concreto che abbia dei contatti. Ne basta uno per avere delle serie conseguenze. Il fatto che giri da solo non esclude che per qualche ragione contagi qualcuno. Uno starnuto rimane infetto e contagioso per 12 ore (mi sembra di aver capito). Non vale la pena di rischiare. Qui in Italia c'è il carcere, anche se il contagio è doloso. Il ciclismo può aspettare, è sicuramente un peccato, ma può e deve aspettare.</p><p>Altro discorso sono gli stipendi, un sostegno al reddito se necessario è auspicabile, ma secondo me il discorso finisce qui.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bam Bam, post: 6623105"] Questa richiesta ha due aspetti che secondo me non devono essere confusi insieme. Da una parte c'è lo stipendio ridotto o mancato, dall'altra il problema di una stagione andata in fumo e l'impossibilità di mantenersi allenati ad un certo livello. Che siano due problemi non ci piove, che si possano risolvere entrambi non credo. Per gli stipendi, come c'è la cassa integrazione, il governo potrebbe forse prevedere delle misure. Per la seconda questione secondo me si dovrebbero mettere l'anima in pace. Di questi tempi non si può pensare di avere la botte piena e la moglie ubriaca. Ci sono delle misure di emergenza che riguardano tutti. Un ciclista positivo che gira per allenarsi è un pericolo potenziale come tutti i positivi. Esiste il rischio concreto che abbia dei contatti. Ne basta uno per avere delle serie conseguenze. Il fatto che giri da solo non esclude che per qualche ragione contagi qualcuno. Uno starnuto rimane infetto e contagioso per 12 ore (mi sembra di aver capito). Non vale la pena di rischiare. Qui in Italia c'è il carcere, anche se il contagio è doloso. Il ciclismo può aspettare, è sicuramente un peccato, ma può e deve aspettare. Altro discorso sono gli stipendi, un sostegno al reddito se necessario è auspicabile, ma secondo me il discorso finisce qui. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
I pro francesi chiedono la fine del confinamento
Alto
Basso