Rispondi alla discussione

Questo è il modo di pensare all'italiana. Nei paesi dove si rispettano le regole i corridori nemmeno ci avrebbero provato a fare un azione simile. Avrebbero fatto la figura delle pottine incipriate nella richiesta, e poi da pottine avrebbero dovuto correre tutta la tappa. Ma sotto le Alpi siamo in Italia, un posto dove l'autorità non applica regole ma ha il potere di delegare decisioni a chi l'autorità non c'è l'ha.

Insomma dopo ieri qual'e la regola di come si applica la regola? Nessuno lo sa, dipende. E sarà così anche negli anni a venire, quando le regole scritte saranno le stesse, ma le teste che ci girano attorno diverse.e diverse saranno le decisioni prese. Il giro è una corsa alla buona.