Normal
Ma si, infatti dico "rischia" di restare indietro. È altrettanto chiaro che parte da una condizione migliore del gp del Quebec o l'uae tour, per la sua storia, la cultura ad esso legata ed in teoria anche l'esperienza degli organizzatori. E penso che dispiacerebbe a tutti vedere un giro decaduto.A me per altro non importa che ci siano corse più importanti e,.anche solo per i partecipanti, più spettacolari. Spero solo che il Giro continui a trovarsi i suoi spazi, e non so di chi sia l'eventuale colpa delle debacle degli ultimi anni. Certo che le abbiamo viste tutte: squadre ritirate in blocco; tappe non corse per le troppe buche sull'asfalto; braccio di ferro tra corridori ed organizzazione, tra squadre ed organizzazione; segnale tv perso quando persino gli spettatori facevano le dirette su facebook; la Gazzetta che ormai lo considera meno del curling; critiche da corridori ed anche da intere squadre. Insomma speriamo riconquisti la piazza che gli compete. La Milano Torino è la classica più antica, credo fosse pure considerata "monumento", fino agli anni 80 la gara con più edizioni. però non è riuscita ad avere una caratura internazionale, negli ultimi trenta anni non si è corsa diverse volte, ed oggi nessuno la preferirebbe alla più recente Sanremo, e penso neanche alle strade bianche.
Ma si, infatti dico "rischia" di restare indietro. È altrettanto chiaro che parte da una condizione migliore del gp del Quebec o l'uae tour, per la sua storia, la cultura ad esso legata ed in teoria anche l'esperienza degli organizzatori. E penso che dispiacerebbe a tutti vedere un giro decaduto.
A me per altro non importa che ci siano corse più importanti e,.anche solo per i partecipanti, più spettacolari. Spero solo che il Giro continui a trovarsi i suoi spazi, e non so di chi sia l'eventuale colpa delle debacle degli ultimi anni. Certo che le abbiamo viste tutte: squadre ritirate in blocco; tappe non corse per le troppe buche sull'asfalto; braccio di ferro tra corridori ed organizzazione, tra squadre ed organizzazione; segnale tv perso quando persino gli spettatori facevano le dirette su facebook; la Gazzetta che ormai lo considera meno del curling; critiche da corridori ed anche da intere squadre. Insomma speriamo riconquisti la piazza che gli compete. La Milano Torino è la classica più antica, credo fosse pure considerata "monumento", fino agli anni 80 la gara con più edizioni. però non è riuscita ad avere una caratura internazionale, negli ultimi trenta anni non si è corsa diverse volte, ed oggi nessuno la preferirebbe alla più recente Sanremo, e penso neanche alle strade bianche.