Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
I soliti pasticci
Testo
<blockquote data-quote="martin_galante" data-source="post: 7349156" data-attributes="member: 108600"><p>Grazie per aver riportato alla memoria questo famoso episodio. Si puo' stimare agevolmente che Fignon, che e' uno dei miei corridori preferiti, avrebbe vinto il tour se si fosse tagliato i capelli prima della crono finale!</p><p></p><p>Pero', non so se sia un vizio o un semplice fatto da prendere con normalita'. Ci sono tanti canali con cui gli atleti si finanziano per essere professionisti, e non sta scritto da nessuna parte che il modo 'giusto' di farlo sia tramite il sistema delle squadre. In passato era assolutamente normale avere insieme professionisti pagati da squadre insieme ad altri che si mantenevano con vincite ed oboli di partecipazione. Nell'atletica leggera, e' pieno di atleti che hanno qualche sponsorizzazione, ma per i quali una grossa parte dello stipendio lo fanno le partecipazioni alle gare, perche' vincono ma anche perche' sono pagati per partecipare. Nel pugilato e negli scacchi, spesso la differenza di pagamento tra chi vince e chi perde un match non e' molto alta; ma la quota del perdente cosa e' se non un obolo di partecipazione? A me sembra molto piu' sano un sistema in cui gli atleti si possano finanziare indipendentemente -che crea tutta una schiera di profili diversi da quello supersponsorizzato che gareggia poco e magari fa pubblicita', al semiprofessionista che arrotonda in tanti modi diversi- rispetto per dire all'atletica italiana finanziata dalle nostre tasse in cui gli atleti vengono stipendiati dai vari gruppi sportivi (fiamma gialle, fiamme oro, carabinieri, esercito etc), i cui sistemi di selezione non sono mai messi in discussione, ed i cui costi indiretti sono praticamente impossibili da stimare.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="martin_galante, post: 7349156, member: 108600"] Grazie per aver riportato alla memoria questo famoso episodio. Si puo' stimare agevolmente che Fignon, che e' uno dei miei corridori preferiti, avrebbe vinto il tour se si fosse tagliato i capelli prima della crono finale! Pero', non so se sia un vizio o un semplice fatto da prendere con normalita'. Ci sono tanti canali con cui gli atleti si finanziano per essere professionisti, e non sta scritto da nessuna parte che il modo 'giusto' di farlo sia tramite il sistema delle squadre. In passato era assolutamente normale avere insieme professionisti pagati da squadre insieme ad altri che si mantenevano con vincite ed oboli di partecipazione. Nell'atletica leggera, e' pieno di atleti che hanno qualche sponsorizzazione, ma per i quali una grossa parte dello stipendio lo fanno le partecipazioni alle gare, perche' vincono ma anche perche' sono pagati per partecipare. Nel pugilato e negli scacchi, spesso la differenza di pagamento tra chi vince e chi perde un match non e' molto alta; ma la quota del perdente cosa e' se non un obolo di partecipazione? A me sembra molto piu' sano un sistema in cui gli atleti si possano finanziare indipendentemente -che crea tutta una schiera di profili diversi da quello supersponsorizzato che gareggia poco e magari fa pubblicita', al semiprofessionista che arrotonda in tanti modi diversi- rispetto per dire all'atletica italiana finanziata dalle nostre tasse in cui gli atleti vengono stipendiati dai vari gruppi sportivi (fiamma gialle, fiamme oro, carabinieri, esercito etc), i cui sistemi di selezione non sono mai messi in discussione, ed i cui costi indiretti sono praticamente impossibili da stimare. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
I soliti pasticci
Alto
Basso