Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Il Dauphiné ammazzatutti
Testo
<blockquote data-quote="Shinkansen" data-source="post: 6733884" data-attributes="member: 3881"><p>Verissimo. Perché il calcio, come altri sport di squadra non è solo fisico, ma anche tecnica e quella la puoi migliorare ma o ce l'hai o non ce l'hai. Non si scappa. </p><p>Ho visto un filmato con Maradona (va be', esempio non calzante) con una pancia così, fermo, giocava su una mattonella 10x15, eppure faceva quello che voleva. Un articolo di BDC-Mag diceva che Hinault dopo il ritiro prese una sventola da suoi amici, mai stati pro', con i quali usciva, perché non era allenato e pensava di essere ancora il fuoriclasse che era.</p><p>Paragonare il calcio al ciclismo non ha senso, se non per avere un'immediata visione d'insieme.</p><p>Concludo, quasi tutti i vincitori di granfondo sono dei professionisti a tutti gli effetti. Vivono di quello. E non è nemmeno corretto paragonarli agli amatori. Sono, nella maggior parte dei casi, degli ex professionisti che sono rimbalzati e che si sono resi conto che guadagnavano di più nelle categorie amatoriali, dove gli avversari veri saranno sì e no 10, che nelle categorie inferiori dove, o paghi per correre o guadagni davvero poco.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Shinkansen, post: 6733884, member: 3881"] Verissimo. Perché il calcio, come altri sport di squadra non è solo fisico, ma anche tecnica e quella la puoi migliorare ma o ce l'hai o non ce l'hai. Non si scappa. Ho visto un filmato con Maradona (va be', esempio non calzante) con una pancia così, fermo, giocava su una mattonella 10x15, eppure faceva quello che voleva. Un articolo di BDC-Mag diceva che Hinault dopo il ritiro prese una sventola da suoi amici, mai stati pro', con i quali usciva, perché non era allenato e pensava di essere ancora il fuoriclasse che era. Paragonare il calcio al ciclismo non ha senso, se non per avere un'immediata visione d'insieme. Concludo, quasi tutti i vincitori di granfondo sono dei professionisti a tutti gli effetti. Vivono di quello. E non è nemmeno corretto paragonarli agli amatori. Sono, nella maggior parte dei casi, degli ex professionisti che sono rimbalzati e che si sono resi conto che guadagnavano di più nelle categorie amatoriali, dove gli avversari veri saranno sì e no 10, che nelle categorie inferiori dove, o paghi per correre o guadagni davvero poco. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Il Dauphiné ammazzatutti
Alto
Basso