Normal
Certe persone sono tanto in malafede quanto incompetenti. Però non mischierei il totale disinteresse per la mobilità sostenibile con la necessità di modernizzazione di un collegamento che nel 2023 per appena 3 km non può continuare ad essere a suon di traghetti. Se poi il problema è che il costo programmato 100 può diventare costo reale 500 allora non si può fare nulla perchè questo può avvenire e spesso avviene su qualsiasi cosa. Dalla pista ciclabile al parcheggio di macchine a ponti viadotti e a qualsiasi altra cosa ma non può essere motivo di non far nulla.A fare il gran Ponte della Laguna Veneta ci hanno messo 4 anni nel 1845. Ad affiancargli Ponte Littorio ce ne hanno messi 2 nel 1933. Sono quasi 4 km. E non è che dovesse collegare alla terraferma una popolazione di 5 milioni di persone ma solo una città di 260 mila persone in cui comunque in macchina non si va lo stesso. Ok che l'altro ponte ha profondità e correnti magari diverse ma credo che dal 1845 al 2023 qualche passo avanti in materia ingegneristica e non solo sia stato fatto in maniera da ovviare ad eventuali maggiori difficoltà.
Certe persone sono tanto in malafede quanto incompetenti. Però non mischierei il totale disinteresse per la mobilità sostenibile con la necessità di modernizzazione di un collegamento che nel 2023 per appena 3 km non può continuare ad essere a suon di traghetti. Se poi il problema è che il costo programmato 100 può diventare costo reale 500 allora non si può fare nulla perchè questo può avvenire e spesso avviene su qualsiasi cosa. Dalla pista ciclabile al parcheggio di macchine a ponti viadotti e a qualsiasi altra cosa ma non può essere motivo di non far nulla.
A fare il gran Ponte della Laguna Veneta ci hanno messo 4 anni nel 1845. Ad affiancargli Ponte Littorio ce ne hanno messi 2 nel 1933. Sono quasi 4 km. E non è che dovesse collegare alla terraferma una popolazione di 5 milioni di persone ma solo una città di 260 mila persone in cui comunque in macchina non si va lo stesso. Ok che l'altro ponte ha profondità e correnti magari diverse ma credo che dal 1845 al 2023 qualche passo avanti in materia ingegneristica e non solo sia stato fatto in maniera da ovviare ad eventuali maggiori difficoltà.