Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Il meccanico di Nibali e Ciccone svela i segreti per la corretta manutenzione della bici durante i mesi invernali
Testo
<blockquote data-quote="Ser pecora" data-source="post: 6846705" data-attributes="member: 1850"><p>Mi pare che le solite incomprensioni derivino dal fissarsi sulle questioni di principio. Io quello che dice [USER=134265]@leandro_loi[/USER] lo condivido di principio, cosi come chi dice che "i tutorial sono utili". Poi è ovvio che si tratta di guardare i tutorial giusti...e se uno sa niente è difficile sapere quali lo siano....ma è IL problema di internet oggi: avere una cultura sufficiente, e di un certo tipo, per capire cosa sia realmente informativo o meno. Basti solo pensare al dibattito sugli esperti di virus. </p><p></p><p>In generale quello che mi ha stupito di più di questo comunicato di Trek è far passare il messaggio che le (loro) bici sui rulli in qualche modo si rovinino o quantomeno si deteriorino. In un momento di espansione esponenziale di ciclismo virtuale (Trek è pure un supporter di Zwift) e di lockdown in tutto il mondo mi sembra un cortocircuito comunicativo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Ser pecora, post: 6846705, member: 1850"] Mi pare che le solite incomprensioni derivino dal fissarsi sulle questioni di principio. Io quello che dice [USER=134265]@leandro_loi[/USER] lo condivido di principio, cosi come chi dice che "i tutorial sono utili". Poi è ovvio che si tratta di guardare i tutorial giusti...e se uno sa niente è difficile sapere quali lo siano....ma è IL problema di internet oggi: avere una cultura sufficiente, e di un certo tipo, per capire cosa sia realmente informativo o meno. Basti solo pensare al dibattito sugli esperti di virus. In generale quello che mi ha stupito di più di questo comunicato di Trek è far passare il messaggio che le (loro) bici sui rulli in qualche modo si rovinino o quantomeno si deteriorino. In un momento di espansione esponenziale di ciclismo virtuale (Trek è pure un supporter di Zwift) e di lockdown in tutto il mondo mi sembra un cortocircuito comunicativo. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Il meccanico di Nibali e Ciccone svela i segreti per la corretta manutenzione della bici durante i mesi invernali
Alto
Basso