Normal
L'ho pensato anche io. Per forzare un po' il paragone, è come giocare i mondiali di calcio al campetto dietro la chiesa o correre un gran premio sull'Aurelia.Boh, anche agli albori della mtb si sceglievano percorsi un po'... un po' così, ma fa sorridere che corrano sull'argine in epoca di comunicati stampa che promettono biciclette in grado di arrampicarsi sui peggiori sentieri e tirare a cinquanta all'ora sorpassando trattori e mietitrebbie.Anche perché l'argine è dove facevamo gli scemi da ragazzini.Si dice che un giorno il Profeta, sollecitato dalla folla a compiere un miracolo, promise che con l'aiuto di Dio avrebbe indotto una montagna a spostarsi e ad avvicinarsi a lui. Si pose e quindi a una certa distanza dal monte e cominciò a pregare, ma quando dopo un certo tempo fu evidente che la montagna non accennava minimamente a muoversi, il Profeta si alzò e s'incamminò verso il monte dicendo: “Se la montagna non viene a Maometto, Maometto va alla montagna”.
L'ho pensato anche io. Per forzare un po' il paragone, è come giocare i mondiali di calcio al campetto dietro la chiesa o correre un gran premio sull'Aurelia.
Boh, anche agli albori della mtb si sceglievano percorsi un po'... un po' così, ma fa sorridere che corrano sull'argine in epoca di comunicati stampa che promettono biciclette in grado di arrampicarsi sui peggiori sentieri e tirare a cinquanta all'ora sorpassando trattori e mietitrebbie.
Anche perché l'argine è dove facevamo gli scemi da ragazzini.
Si dice che un giorno il Profeta, sollecitato dalla folla a compiere un miracolo, promise che con l'aiuto di Dio avrebbe indotto una montagna a spostarsi e ad avvicinarsi a lui. Si pose e quindi a una certa distanza dal monte e cominciò a pregare, ma quando dopo un certo tempo fu evidente che la montagna non accennava minimamente a muoversi, il Profeta si alzò e s'incamminò verso il monte dicendo: “Se la montagna non viene a Maometto, Maometto va alla montagna”.