Normal
Così è. Serve nei pezzi ripidi in cui devi abbassarti per abbassare il baricentro e non cappottarti, ma con la sella alta non puoi farlo e allora devi arretrare col culo, sfiorando con le balle il copertone posteriore, avendo la sella sul torace (o sullo sterno) ottenendo però di scaricare l'anteriore e non avere il necessario grip e la necessaria direzionalità di guida. Col telescopico, abbassi la sella, ti abbassi tu e resti centrale sulla bici, con buon grip anteriore, buona guidabilità e baricentro basso. Quando leggo che serve per fare le curve, rabbrividisco, quando poi nemmeno lui ci ha fatto le curve. Le ha fatte tutte a sella alta, perchè era seduto sulla sella e aveva la gamba esterna distesa in pressione sul pedale, come deve essere (insieme alla pressione sul manubrio della mano interna) per fare le curve. Con una sella bassa, non avrebbe mai potuto tenere in pressione con la gamba dritta il pedale esterno.