Pensare che l'uso che ha fatto Mohoric del reggisella telescopico, su strada alla SanRemo sia paragonabile a quello che si fa in MTB è miope.
Mohoric ha vinto grazie a tutte le sue qualità, lui consapevole delle proprie qualità ha scelto uno strumento che gli permettesse quel feeling di guida in quei 3 minuti circa di discesa!
il discorso bici aero o non aero fa poca differenza, reacto e scultura l'articolo dice che hanno le medesime geometrie, quindi medesima posizione per il ciclista, la scultura ha comunque forme lievemente aero come tutte le attuali top di gamma da salita, quindi la scelta è stata fatta in funzione di attaccare in discesa.
con il divieto della posizione supertuck, la sua scelta è stata intelligentissima.
piccola esperienza mia, sono alto 187cm quindi non tantissimo, ho un cavallo di 94cm circa, un'altezza sella di circa 82.5 (ed uso pedivelle da 180mm), vi posso dire che potendo centralizzare il baricentro le sensazioni di guida possono solo migliorare, il discorso sarebbe davvero diverso per chi pedala su taglie 52 e simili. L'unico vantaggio per un comune mortale è un po' di feeling e senso di sicurezza, per Mohoric può valere 2" in via roma a sanremo!