Rispondi alla discussione

Guarda,sono agli inizi come te (555 km da quando ho la "bestia") e come te soffro in discesa,a dire il vero mi piace poco la velocità in generale. Per il male al collo ci vuole solo tempo,e il consiglio di muoverlo ogni tanto è preziosissimo. Non aspettare che si "inchiodi",basta guardare il panorama ogni tanto,dare un'occhiata verso il basso e piccoli movimenti circolari lenti,in maniera da ridistendere un po' la muscolatura. Per le discese ti consiglio solo di stare in presa bassa,bici molto più governabile,presa più salda quindi mani meno indolenzite. Sui cappucci prendere i freni (specialmente se si è irrigiditi come noi 2 :mrgreen:) alla lunga sfianca le mani e dopo un po' la frenata è sempre più fiacca.

Per i dolori al ginocchio non è che stai spingendo su salite un po' esagerate per essere agli inizi? Non credo che le articolazioni ne godano granchè. Tutti consigliano di stare un po' + agili e non affrontare subito muri troppo faticosi,non sono un esperto ma credo che le giunture e i tendini soffrano queste situazioni se ancora poco allenati. Però la salita...che tentazione!