Rispondi alla discussione

Parlo da ciclista e motociclista (momentaneamente ex perchè sprovvisto di mezzo da un paio d'anni)...In discesa la presa bassa è preferibile appunto perchè si tirano le leve dei freni più lontane dal fulcro e quindi a parità di forza applicata si ha un risultato nettamente a vantaggio rispetto alla presa alta dove per frenare in ugual modo bisognerebbe applicare più forza...

Quanto all'andare in moto non centra molto con l'andare in bici se non perchè si hanno due ruote...non è uguale curvare con un gommone da 190mm e 160mm dietro e davanti oppure 23mm...Arrivare in curva pinzati in moto è da suicidio perchè la spinta sprigionata durante la frenata ti porta al sottosterzo (andar dritto anche se sei frenato) e quindi se pieghi frenato la spinta ti fa scivolare l'anteriore...perder l'anteriore in bici non è dovuto certo alla spinta ma dal fatto che viaggiamo su gomme larghe (o meglio strette) come un piatto di porcellana!...Poi arrivando da una velocità molto elevata in moto bisogna stare "puntati" e per questo ci si alza e si fa forza sui semi-manubri...Se si rimane "molli" appena pinzi (dischi freno con diametro da 15 pollici) vai a sbattere il muso contro il cupolino :mrgreen:...Non a caso bisogna raccomandare al passeggero di puntarsi sul serbatoio in frenata altrimenti non vi dico che razza di botte casco-casco che si prendono)