Rispondi alla discussione

A volte mi capita di togliermi il casco ma solitamente me lo tolgo all'inizio della salita e lo rimetto quando inizio la discesa, il fatto di togliersi il casco all'inizio della discesa lo trovo un comportamento assolutamente deprecabile, a meno che non abbia capito male il tuo discorso.


Per quanto riguarda la presa io normalmente scendo con presa alta non tiro mai alla morte ma ugualmente quando esco con gli amici difficilmente mi stanno davanti. Sicuramente in presa bassa si può frenare con maggior potenza e si è più aerodinamici ma spesso mi capita di superare gente che scende in presa bassa che li vedi che sono talmente rigidi e poco a loro agio che mi viene da pensare che in primis bisogna essere messi bene e per messo bene intendo essere in simbiosi con la bici assecondarla senza violentarla, i telai di adesso sono fenomenali scendono su dei binari ma non perdonano manovre irruente, dove li metti vanno ma correggerli di forza poi si rischia molto. Questo per dire che, a mio avviso, in discesa la bici devi certamente guidarla ma non con irruenza i cambi di direzione e gli inserimenti in curva devono essere ben accompagnati da piccoli spostamenti del peso fatti in maniera precisa e decisa ma non violenta.

Damiano