Ti fermi prima tu perchè io in discesa sono una sega.
Non è che si parla di opinioni, si parla di fisica. Con presa bassa sfrutti meglio la leva applicata alle leve dei freni. Con presa bassa hai un baricentro più basso e quindi il complesso bici+ciclista è più governabile. Con presa bassa sei più aerodinamico. Con presa bassa rilanci meglio la bici all'uscita della curva.
Frenare in curva (parlo di curve abbastanza strette, non curvoni come la parabolica di Monza) è da sconsigliare vivamente, soprattutto ai principianti. La maggior parte della frenata va fatta PRIMA e cioè si frena in fase di impostazione della curva. Se sbagli frenata si hanno tre scenari possibili:
1) arrivi troppo piano.. amen, nessuno si fa male
2) arrivi un pochino troppo forte e allora puoi correggere la velocità frenando senza esagerare
3) arrivi veramente troppo forte e qui ci sono 2 opzioni: a) freni mentre sei in piega e molto probabilmente vai per terra b) PRIMA raddrizzi la bici e POI freni per bene (nella speranza di avere spazio libero sulla traiettoria).
Il resto sono solo chiacchiere e distintivo.
E ripeto: imparassi ad usare la presa bassa non arriveresti 3°, ma 1°.