Vedo che nemmeno tu leggi 
Allora ripeto:
Perchè i motociclisti nei GP, e non tiratemi fuori che è tutto diverso...le bici sono molto rigide come lo sono i telai da competizione, le moto stradali non si possono paragonare.
Cmq loro quando frenano FORTE tendono ad alzarsi il più possibile col busto?
Perchè smettono di frenare quasi a metà curva?
La sottile ironia è fatta per i principianti o loro simili che dicono che i concetti da sempre espressi come i migliori.....presa bassa, lo sono a prescindere!!!!
Leggere uno che mi critica a prescindere dalla mia impostazione perchè fuori dai canoni e dice che poi in discesa è scarso, scusami è un controsenso.
Ripeto, l'importante è che ognuno trovi la sua sicurezza in base alle proprie convinzioni, siano esse nei canoni oppure no. L'importante è che si stia sempre nel limite della incolumità personale e non si valichi il limite di sicurezza.
Ultimo piccolo particolare: se scendi in presa bassa hai una visuale meno profonda dell'ambiente che ti circonda, mi spiego meglio, se sei in una serie di curve e puoi guardare sotto se ci sono macchine o ostacoli, la posizione migliore è quella con la presa alta e non ci piove.
Tranquillo che io ho provato molte volte la presa bassa, ma l'ho scartata per questi motivi:
1) non riesco a modulare bene i freni in caso di bloccaggio ruota
2) non riesco a frenare forte come con la presa alta.....forte non vuol dire con più forza ma in minore spazio d'arresto
3) ho molta meno visibilità sulla curva e quello che mi circonda e devo alzare il collo al massimo e dopo un pò di km mi da fastidio
Il ciclista più forte nei grandi giri a tappe degli ultimi 5 anni usa regolarmente la presa alta in discesa....quindi i canoni sono fatti per essere seguiti ma non per forza devono dare la maggiore sicurezza 