Parto dalla fine del tuo discorso. Vedo che continui a non leggere e leggi solo in parte e continui a spararle a dx s sx 
Sono arrivato terzo usando una bici da salita....6.3kg....freni 0g...ruote a basso profilo...coperture buone ma nn ottime e per ultimo, dato che c'è anche molto da pedalare, usando un 50-11 e non un 53-11 come avevano tutti i miei avversari.
Ripeto ancora e spero questa volta tu legga: a quel tempo nella mia discesa tipo (P.sso S. Antonio prov. di BL) avevo come record 5.49, l'anno scorso sono sceso a 5.37 e son sicuro che ora potrei far un pò meglio con il telaio nuovo che ho preso.
Parli di fisica....e se ti dimostrassi che io in presa bassa ho quasi lo stesso baricentro che in presa alta tu che diresti?
Non ci credi? Basta solo che pieghi i gomiti fino a tirare bracci ed avambraccio a 90°
La leva del freno non serve sfruttarla al 100%.....come dice scalatore delle langhe e ho ribadito io sopra, si usa al 30% la potenza frenante davanti e al 5-10% al posteriore, quindi a che serve avere tutta la forza della leva se non la puoi usare nemmeno per la metà???? 
Ti sei dimenticato di una quarta opzione!!!!!!!
Arrivi forte, freni fino quasi a metà curva e pieghi la bici al limite dell'aderenza usando tutta la spalla del copertone. :asd:
Ti metto una foto così ti rendi forse conto di cosa si può ottenere da una copertura e da un pò di sensibilità.....e ovvio da tanta e tanta pratica, il resto è vero sono tutte chiacchere e distintivo 

Uploaded with ImageShack.us